Sapori a tema

Torna indietro

Nidi al cocco

Difficoltà
facile
Persone
12
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
20 min
Nidi al cocco

Ingredienti

7 voti:

Per i cupcakes

  • 125 g di farina 00
  • 50 g di cocco essiccato
  • 1 cucchiaino colmo di lievito
  • 125 g di Vallé… naturalmente
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 3-4 cucchiai di latte
  • scorza di ½  limone non trattato

Per la decorazione

  • 250 g di Vallé Leggera, a temperatura ambiente
  • 125 g di zucchero a velo vanigliato
  • 2-3 cucchiai di latte
  • 50 g di cocco essiccato
  • 36 ovetti di zucchero o di cioccolato

Nidi al cocco, una squisita ricetta di deliziosi cupcake al cocco che sembrano piccoli nidi carichi di uova colorate. Ottimi anche come dolci di Pasqua, il  sapore del cocco è poco tradizionale ma, secondo me ci sta benissimo: avvolge i dolci di un profumo irresistibile che sa di bella stagione e poi mi ricorda quando, da bambini, chiamavamo le uova “cocchi”. Se la pensate come me, ogni scusa è buona per mangiare i cupcakes: e perché non dovrebbe essere così, visto che sono deliziosi dolcetti pasquali, allegri e facili da preparare?  Forse è un motivo un po’ sciocco, ma provateli e troverete altre ragioni per amarli.     Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

ingredienti

2

Accendete il forno a 200 gradi. Foderate uno stampo da 12 muffins medi con pirottini di carta. Unite farina e lievito e setacciate. A parte, lavorate la Vallé con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e cremoso, poi unite la scorza di limone e incorporate un uovo alla volta

3

Unite il cocco essiccato alla farina e incorporate nel composto poco alla volta negli ingredienti umidi. Quando il composto diventa troppo asciutto, ammorbidite col latte

4

Dividete negli stampini riempiendoli per metà. Infornate per 15-18 minuti

5

Sfornate (non spegnate ancora il forno!) e mettete i tortini a raffreddare sulla gratella. Distribuite il cocco destinato alla decorazione su una placca rivestita di carta forno e infornate per 5 minuti, fino a farlo colorire (deve diventare dorato, ma attenzione a non farlo bruciare), poi sfornate e mettete a raffreddare. Quando i cupcakes sono freddi, potete decorarli: mescolate la Vallé Leggera con lo zucchero a velo (diluite col latte se il composto è troppo asciutto- non è detto che serva) poi frullate con un frullino elettrico per un paio di minuti finché il tutto è cremoso come panna montata

6

Spalmate poca glassa sui cupcakes, poi mettete il resto in un sac-à-poche con bocchetta a stella e spremete due cerchi sovrapposti intorno al bordo di ogni cupcake. Infine, spargete poco cocco sulla glassa in modo da fare somigliare il bordo a un nido. Mettete in frigo a solidificare per un’oretta

7

Poco prima ma di servire, mettete 3 uova in ogni nido

Un'idea di Cristina

Se la pensate come me, ogni scusa è buona per mangiare i cupcakes: e perché non dovrebbe essere così, visto che sono deliziosi, allegri e facili da preparare? In questa  versione i cupcakes sembrano piccoli nidi carichi di uova colorate; certo, il  sapore del cocco è poco tradizionale ma, secondo me ci sta benissimo: avvolge i dolci di un profumo irresistibile che sa di bella stagione e poi mi ricorda quando, da bambini, chiamavamo le uova “cocchi”.  Forse è un motivo un po’ sciocco, ma provateli e troverete altre ragioni per amarli.

 

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥