Questi muffins sono un grande classico in America e, dopo averli provati, lo saranno anche in casa vostra: sono buonissimi ma piuttosto leggeri, gustosi ma non troppo dolci, perfetti per la colazione. La dolcezza naturale dello sciroppo d’acero, che qui sostituisce lo zucchero, è perfettamente completata e bilanciata dalle noci pecan (alternativa più delicata alle classiche noci). Finalmente queste delizie sono arrivate anche in Italia, almeno nei grandi supermercati: se non le trovate usate le noci normali, ma una volta che trovate le pecan fatene una bella scorta: sono morbide e dolci, del tutto prive del retrogusto amarognolo che caratterizza le altre noci, l’ideale per i dolci che prevedono frutta secca
Ingredienti
• 300 gr di farina 00
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 cucchiaino di cannella macinata
• 100 gr di Vallé più Omega 3
• 125 ml di latte
• 125 ml di sciroppo d’acero
• 2 uova
• 50 gr di zucchero di canna chiaro
• 40 gr di noci pecan
Accendete il forno a 200 gradi. Mescolate la farina e il lievito, setacciate e mettete da parte. Sciogliete la margarina nel microonde o a bagnomaria e mescolatela al latte e allo sciroppo d’acero, poi unite anche le uova e sbattete il tutto. Avrete così gli ingredienti solidi da una parte e quelli liquidi dall’altra.
Infornate per 20 minuti circa. Servite tiepidi o freddiBuon Appetito da Kuri e da Vallé ♥
Un'idea di Esperti Vallé
Questi muffins sono un grande classico in America e, dopo averli provati, lo saranno anche in casa vostra: sono buonissimi ma piuttosto leggeri, gustosi ma non troppo dolci, perfetti per la colazione. La dolcezza naturale dello sciroppo d’acero, che qui sostituisce lo zucchero, è perfettamente completata e bilanciata dalle noci pecan (alternativa più delicata alle classiche noci).
Finalmente queste delizie sono arrivate anche in Italia, almeno nei grandi supermercati: se non le trovate usate le noci normali, ma una volta che trovate le pecan fatene una bella scorta: sono morbide e dolci, del tutto prive del retrogusto amarognolo che caratterizza le altre noci, l’ideale per i dolci che prevedono frutta secca