Dolce

Torna indietro

Muffins al burro d’arachidi e cioccolato

Difficoltà
facile
Persone
12
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
30 min
Muffins al burro d’arachidi e cioccolato

Ingredienti

21 voti:
  • 350 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr di Vallé… naturalmente
  • 120 gr di burro d’arachidi
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • 120 gr di zucchero
  • 80 gr di gocce di cioccolato
  • 1/3 di cucchiaino di vaniglia naturale in polvere (o i semi di ½ baccello di vaniglia)

Muffins al burro d'arachidi e cioccolato, dove il sapore delle arachidi serve per dare appena un aroma di noccioline tostate e dà un tocco di originalità a questi muffins al cioccolato. A proposito: io ho deciso di mettere le gocce di cioccolato in superficie, ma se lo preferite potete mischiarle all’impasto prima di metterlo nei pirottini – a voi la scelta. Spesso ho sentito questa storia: il pargolo ha preteso di comprare quel barattolo di burro d’arachidi che vede sempre in tv, ma dopo un primo assaggio il famigerato barattolo è stato abbandonato in frigo per mesi; eh già, il sapore è davvero particolare, la consistenza ancora di più e non tutti gradiscono l’insieme… se il consumo del burro d’arachidi da solo non è ancora così diffuso, si può comunque trovare un utilizzo per questo composto facendolo diventare ingrediente di deliziosi e insoliti dolcetti. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

ingredienti

2

Accendete il forno a 200 gradi. Foderate uno stampo da 12 muffins medi (7 cm di diametro l’uno) con pirottini. Fate sciogliere la Vallé a bagnomaria o nel microonde, poi mettete da parte. Mescolate farina, lievito, zucchero e vaniglia in una ciotola capiente. In un altro contenitore (meglio se una caraffa) sbattete leggermente le uova, poi unite il latte, il burro d’arachidi e la Vallé sciolta. Ora avete due gruppi di ingredienti, quelli secchi e quelli liquidi

3

Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi tutti in una volta

4

Mescolate quel tanto che basta per non vedere più nulla di secco, ma non esagerate: l’impasto deve rimanere pieno di grumi (segreto per muffins perfetti)

5

Dividete l’impasto nei pirottini e lasciate cadere una presa di gocce di cioccolato su ogni muffin

6

Infornate per 25 minuti circa; mettete a raffreddare sulla gratella e servite tiepidi o freddi. Come tutti i muffins hanno vita breve, consumate entro 2 giorni

Un'idea di Cristina

Spesso ho sentito questa storia: il pargolo ha preteso di comprare quel barattolo di burro d’arachidi che vede sempre in tv, ma dopo un primo assaggio il famigerato barattolo è stato abbandonato in frigo per mesi; eh già, il sapore è davvero particolare, la consistenza ancora di più e non tutti gradiscono l’insieme… se il consumo del burro d’arachidi da solo non è ancora così diffuso, si può comunque trovare un utilizzo per questo composto facendolo diventare ingrediente di deliziosi e insoliti dolcetti. Qui, per esempio, il sapore delle arachidi serve per dare appena un aroma di noccioline tostate, perfetto col cioccolato. A proposito: io ho deciso di mettere le gocce di cioccolato in superficie, ma se lo preferite potete mischiarle all’impasto prima di metterlo nei pirottini – a voi la scelta.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥