Muffin di Natale: una delle tante ricette di dolci di Natale che vi proponiamo. E’ bello poter offrire una colazione speciale alla nostra famiglia o ai nostri ospiti in visita per le feste; se, poi, il tutto è presto fatto e ci aiuta anche a smaltire i canditi e la frutta essiccata trovata nei cesti di Natale, tanto meglio! Se avete fretta potete omettere l’ultimo passaggio, ma vi consiglio di prendervi dieci minuti in più per seguire la ricetta fino alla fine e rivestire questi dolcetti morbidissimi con una nuvola di zucchero aromatico e croccante: il contrasto vi delizierà.
Ingredienti
Per i muffins:
325 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
100 g di valle' naturalmente
250 ml di latte
2 interi di uova
100 g di zucchero
60 g di uvetta (o frutta essiccata a piacere)
50 g di frutta candita
1 cucchiaino di cannella macinata
1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1 scorza di un'arancia non trattata
per rivestire:
75 g di valle' naturalmente
100 g di zucchero
1 cucchiaino di cannella macinata
Accendete il forno a 200 gradi. Fate sciogliere la Vallé… naturalmente a bagnomaria e mettete da parte. In una ciotola capiente, versate la farina, il lievito lo zucchero, le spezie; mescolate, poi unite la scorza d’arancia grattugiata. A parte, sbattete leggermente le uova col latte, poi unite la Vallé sciolta. In questo modo avrete due gruppi di ingredienti, quelli secchi e quelli umidi
Mentre i muffins sono in forno, mescolate zucchero e cannella in una pirofila o in un piatto largo e fate sciogliere la Vallé a bagnomaria. Sfornate, attendete 10 minuti, poi estraete con cura dallo stampo, spennellate con la Vallé sciolta e fate rotolare nello zucchero aromatizzato in modo che si appiccichi ai muffins
Un'idea di Cristina
E’ bello poter offrire una colazione speciale alla nostra famiglia o ai nostri ospiti in visita per le feste; se, poi, il tutto è presto fatto e ci aiuta anche a smaltire i canditi e la frutta essiccata trovata nei cesti di Natale, tanto meglio! Se avete fretta potete omettere l’ultimo passaggio, ma vi consiglio di prendervi dieci minuti in più per seguire la ricetta fino alla fine e rivestire questi dolcetti morbidissimi con una nuvola di zucchero aromatico e croccante: il contrasto vi delizierà.