Eccovi dei gustosissimi muffin alle mele, vi chiederete perchè muffin ''canadesi? La scelta del nome non fa riferimento a nessuna ricetta specifica, è una mia libertà; in verità ciò che richiama il Canada è l’accostamento mele/sciroppo d’acero/cannella, un mix magico che scalderà le prime giornate fredde e il cui aroma darà una valida ragione per scendere dal letto anche ai pigroni più freddolosi. Se non trovate lo sciroppo d’acero sostituitelo con la stessa quantità di latte, così come potete evitare la cannella e usare zucchero normale invece di quello di canna: è una ricetta flessibile che offre la possibilità di utilizzare il più versatile dei frutti di stagione per una colazione o una merenda che profuma di autunno.
Ingredienti
Ingredienti per 12 muffins
• 250 gr di farina autolievitante
• 50 gr di zucchero di canna chiaro
• 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
• 50 gr di margarina Vallé …naturalmente
• 120 ml di latte
• 2 uova
• 50 ml di sciroppo d’acero
• 250 gr di mele (peso senza buccia e torsolo, equivalente a 2 mele medie o 3 piccole)
• 1 limone non trattato
• 30 gr di mandorle a lamelle (facoltativo)
• 1 cucchiaino di cannella macinata
Fate sciogliere la margarina a bagnomaria, grattugiate la scorza del limone e mettete da parte; sbucciate le mele, tagliatele a piccoli tocchetti e irrorate col succo del limone. In una ciotola capiente, setacciate la farina e il lievito, poi unite lo zucchero di canna (tenetene però da parte 2 cucchiai), la scorza del limone e la cannella. Sbattete leggermente le uova e unitele al latte, allo sciroppo d’acero e alla margarina liquida. Avrete così tre gruppi di ingredienti: quelli solidi, quelli liquidi e la frutta
Cospargete ogni muffin con un pizzico di zucchero di canna e qualche lamella di mandorla e infornate per 25 minuti
I muffin sono pronti! Mangiateli tiepidi o freddi e, se non vi servono il giorno stesso, conservateli in frigo in un contenitore emetico e consumateli entro 2 giorni (avendo cura di riportarli a temperatura ambiente prima di gustarli)Buon Appetito da Kuri e Vallé ♥
Un'idea di Esperti Vallé
Che tempo fa in Canada? Le condizioni climatiche variano dal freddo estremo delle regioni artiche alle temperature moderate delle aree meridionali… ma per la nostra Kuri il Canada è principalmente legato a degli aromi!
“La scelta del nome non fa riferimento a nessuna ricetta specifica, è una mia libertà; in verità ciò che richiama il Canada è l’accostamento mele/sciroppo d’acero/cannella, un mix magico che scalderà le prime giornate fredde e il cui aroma darà una valida ragione per scendere dal letto anche ai pigroni più freddolosi.
Se non trovate lo sciroppo d’acero sostituitelo con la stessa quantità di latte, così come potete evitare la cannella e usare zucchero normale invece di quello di canna: è una ricetta flessibile che offre la possibilità di utilizzare il più versatile dei frutti di stagione per una colazione o una merenda che profuma di autunno.”