Sapori a tema

Torna indietro

Mostaccioli Napoletani di Natale

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
30 min
Mostaccioli Napoletani di Natale

Ingredienti

13 voti:

Ingredienti per 20 mostaccioli

•  350 gr di farina 00
•  50 gr di fecola
•  40 gr di cacao amaro
•  1 cucchiaino di lievito per dolci
•  150 gr di zucchero
•  150 gr di mandorle pelate
•  150 gr di Vallé…naturalmente
•  2 albumi
•  scorza e succo di un’arancia
•  mezzo cucchiaino di cannella in povere
•  mezzo cucchiaino di noce moscata il polvere
•  150 gr di cioccolato fondente

I mostaccioli napoletani saranno anche dolci natalizi di Napoli, ma ve li consiglio vivamente  ovunque voi viviate: sono buonissimi, profumati al cioccolato e all’arancio, morbidi ma pieni di mandorle croccanti, dolci ma con una punta di amaro data dal cacao e dal cioccolato fondente: un capolavoro. In più sono semplici dolci di Natale da preparare e si conservano a lungo in una scatola di latta, così avrete sempre qualcosa di pronto per viziare i vostri ospiti. Scoprite una delle nostre gustosissime ricette natalizie.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti

2

Setacciate la farina, il cacao, la fecola e il lievito sulla spianatoia. Praticate un buco nel centro e unite la scorza e il succo d’arancia, gli albumi, le mandorle tritate (non troppo fini) e la margarina ammorbidita. Impastate fino ad amalgamare bene il tutto (aggiungete poco latte se il composto è secco), poi avvolgete con pellicola trasparente e mettete in frigo per un’ora e ½

3

Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180 gradi. Infarinate la spianatoia, prendete metà dell’impasto (l’altra metà va rimessa in frigo) e stendetelo col mattarello fino a raggiungere uno spessore di 1 cm circa. Tagliate tanti rombi (se non avete lo stampino fatelo col coltello), adagiate sulla placca antiaderente o rivestita di carta forno e infornate per 15-20 minuti. Procedete allo stesso modo per la seconda infornata. Una volta sfornati i biscotti, lasciateli sulla placca per 10 minuti, poi metteteli a raffreddare sulla griglia. Quando sono freddi, sciogliete il cioccolato a bagnomaria e spennellate i biscotti

4

Lasciate seccare bene il cioccolato (ci vorranno almeno 2 ore) e servite!Buon Appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Esperti Vallé

Saranno anche dolci natalizi di Napoli, ma ve li consiglio vivamente  ovunque voi viviate: sono buonissimi, profumati al cioccolato e all’arancio, morbidi ma pieni di mandorle croccanti, dolci ma con una punta di amaro data dal cacao e dal cioccolato fondente: un capolavoro. In più sono semplici da preparare e si conservano a lungo in una scatola di latta, così avrete sempre qualcosa di pronto per viziare i vostri ospiti