Sapori a tema

Torna indietro

Mini soufflé al cioccolato e arancia

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Mini soufflé al cioccolato e arancia

Ingredienti

13 voti:

Ingredienti per 6 stampini

•  200 ml di latte
•  50 gr di Vallé…naturalmente
•  40 gr di farina
•  80 gr di zucchero
•  80 gr di cioccolato fondente
•  2 cucchiai di Cointreau (o Grand Marnier)
•  4 uova+1 albume
•  scorza di 1 arancia (non trattata)
Per rivestire gli stampini
•  25 gr di Vallé…naturalemente
•  40 gr di zucchero di canna chiaro

30 secondi di gloria!!! Il soufflé è un dolce “festoso” per sua stessa natura, non è certo una cosa da tutti i giorni, ma in questa versione lo è ancora di più. Il cioccolato e l’arancia lo rendono più che mai adatto alle feste e i vostri ospiti, dopo una cena protratta fino a notte inoltrata, saranno felici di gustare un dessert che arriva direttamente dal forno, che riscalda e allieta alla sola vista. Non vi nascondo quello che tutti i libri di cucina non dicono: i soufflé (soprattutto in versione mini) scendono nel giro di un paio di minuti, perciò se vorrete stupire tutti dovrete servirli velocemente. Ma se i vostri amici – lo spero per voi – badano più alla sostanza che all'aspetto, che sia alta o che sia bassa saranno comunque felici di essere coccolati da questa delizia, una sorta di mousse fumante dal sapore straordinario.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Accendete il forno a 180 gradi. Scaldate il latte (nel microonde va benissimo). Fate sciogliere la margarina in un pentolino dal fondo pesante , spegnete il fuoco e unite la farina. Versate il latte caldo in questo composto e riaccendete il fuoco (basso). Mescolate con la frusta finché non avrete una besciamella densa (ci vorranno meno di 2 minuti). Travasate la besciamella in una ciotolina e lasciate raffreddare un poco

2

Preparate 6 stampini da mini soufflé ungendoli con margarina e rivestiteli con lo zucchero: versatelo sul fondo e girate gli stampi lentamente in modo che si ricoprano anche i lati (Una nota pratica: per maneggiarli con più facilità in seguito, io sistemo gli stampini in una teglia bassa e larga). Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e mettete da parte. Dividete le uova e montate a neve gli albumi. In un’altra ciotola, mescolate i tuorli con lo zucchero e frullate. Quando sono bianchi e spumosi, aggiungete la besciamella, la scorza d’arancia, il liquore, il cioccolato fuso e frullate ancora

3

A questo punto, dovrete essere veloci: unite gli albumi e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto, lasciando qualche bollicina d’aria. Dividete negli stampini (io uso un piccolo mestolo) e infornate velocemente. Lasciate in forno per 25-30 minuti

4

Appena sfornati, cospargete i soufflé con zucchero a velo. Io trovo sia utile preparare un vassoio su cui è appoggiato un tovagliolo, passare rapidamente i soufflé dalla teglia al vassoio aiutandomi con un canovaccio umido (ha più presa, gli stampini non devono scivolare) e portarli a tavola tutti insieme.Servite subito!

Un'idea di Esperti Vallé

30 secondi di gloria!!!

Il soufflé è un dolce “festoso” per sua stessa natura, non è certo una cosa da tutti i giorni, ma in questa versione lo è ancora di più.

Il cioccolato e l’arancia lo rendono più che mai adatto alle feste e i vostri ospiti, dopo una cena protratta fino a notte inoltrata, saranno felici di gustare un dessert che arriva direttamente dal forno, che riscalda e allieta alla sola vista.

Non vi nascondo quello che tutti i libri di cucina non dicono: i soufflé (soprattutto in versione mini) scendono nel giro di un paio di minuti, perciò se vorrete stupire tutti dovrete servirli velocemente.

Ma se i vostri amici – lo spero per voi – badano più alla sostanza che all’aspetto, che sia alta o che sia bassa saranno comunque felici di essere coccolati da questa delizia, una sorta di mousse fumante dal sapore straordinario.