Sara e Paolo: un antipasto che nasce dalla nostra tradizione gastronomica, abbiamo cercato di farlo stare sui polpastrelli delle dita e di farcirlo con un ripieno contemporaneo. Volete una variante: sostituite la lattuga con spinaci crudi affettati sottilmente. Filippo: Equilibrato non solo nel gusto ma anche nella composizione; modesto l’apporto calorico complessivo, considerato il piccolo volume si tratta di un vero e proprio concentrato di potassio, fosforo e fibra alimentare.
Ingredienti
Ingredienti
500 ml di acqua fredda
175 g di farina di ceci
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale e pepe
pinoli
per la crema:
uno scalogno
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
120 g di lattuga
50 g di rucola
100 g di yogurt da latte scremato
pinoli
Un'idea di Sara e Paolo
un antipasto che nasce dalla nostra tradizione gastronomica, abbiamo cercato di farlo stare sui polpastrelli delle dita e di farcirlo con un ripieno contemporaneo. Volete una variante: sostituite la lattuga con spinaci crudi affettati sottilmente.
Un'idea di Filippo
un antipasto che nasce dalla nostra tradizione gastronomica, abbiamo cercato di farlo stare sui polpastrelli delle dita e di farcirlo con un ripieno contemporaneo. Volete una variante: sostituite la lattuga con spinaci crudi affettati sottilmente.