Sapori a tema

Torna indietro

Mini bomboloni con zucchero colorato

Difficoltà
media
Persone
10
Tempo di preparazione
2 h e 30 min
Tempo di cottura
50 min
Mini bomboloni con zucchero colorato

Ingredienti

2 voti:
Per 50 pezzi:

200 g di farina 00
70 g di farina per pane o pizza
15 g di lievito di birra
60 g di valle' naturalmente
2 tuorli di uovo
100-120 ml di latte tiepido
40 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 n di arancia
qb spolverata di zucchero colorato
qb pentola di olio per friggere

Se c’è una cosa che adoro sono i Krapfen al forno, i bomboloni come li chiamiamo noi, sia quelli con la crema che quelli con l’impasto più denso e morbido nello stesso tempo, con l’interno pieno e lo zucchero semolato in superficie. Ecco perché quando ho fatto questi dolci di Carnevale me ne sono mangiati in quantità. Ho trovato simpatica l’idea di rotolarli nello zucchero colorato visto che siamo a Carnevale e sarebbero un’idea simpatica per una festicciola. E’ un impasto lievitato quindi è buono in giornata ma se li conservate in un sacchetto di nylon e li scaldate leggermente in microonde sono ottimi anche il giorno dopo…se ne rimangono! Pronti per un'altra delle gustosissime ricette di Carnevale di Vallé?

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Mettete le farine in una ciotola capiente e formate una fontana.
Sciogliete il lievito nel latte tiepido e versatelo sulla farina, mescolate con una forchetta prendendo un po’ di farina fino a formare una crema morbida.

3

Coprite con uno strato di farina, coprite anche la ciotola con della pellicola e lasciate riposare una ventina di minuti o finche si formeranno delle crepe in superficie

4

A questo punto unite i tuorli leggermente battuti, lo zucchero e la scorza d’arancia

5

Lavorate inizialmente sempre con una forchetta poi a mano.
Aggiungete anche il sale e Vallé naturalmente fuso ma non caldo

6

Lavorate a mano schiacciando l’impasto tra le dita, inizialmente sarà appiccicoso ma voi si trasformerà e diventerà un panetto bello liscio.

7

Passatelo sulla spianatoia e battetelo più volte. Quando avrete un bel panetto liscio e morbido mettetelo in una ciotola a lievitare coperto con della pellicola fino al raddoppio

8

Circa un’ora, dipende dalla temperatura ambientale. Riprendete la ciotola, capovolgetela sulla spianatoia leggermente infarinata e staccate con delicatezza l’impasto

9

Stendetelo con un matterello ad uno spessore di 1 cm scarso poi tagliate tanti dischetti di 3 cm. Metteteli su una placca con carta forno, coprite con dei fogli di nylon e lasciate raddoppiare.

10

Friggeteli in abbondante olio caldo fino a farli dorare da entrambe le parti, scolateli e passateli nello zucchero colorato.
Per ottenere lo zucchero colorato basta metterne un po’ di quello bianco in un sacchettino di nylon, aggiungere del colorante e sfregare tra le mani finche si colora poi farlo asciugare bene all’aria.
PS. La quantità di latte può variare in base al tipo di farina usato, quindi se necessario aggiungerne in un po’ di più per ottenere un impasto morbido.

Un'idea di Morena

Se c’è una cosa che adoro sono i Krapfen, sia quelli con la crema che quelli con l’impasto più denso e morbido nello stesso tempo, con l’interno pieno e lo zucchero semolato in superficie. Ecco perché quando ho fatto questi mini bomboloni me ne sono mangiati in quantità. Ho trovato simpatica l’idea di rotolarli nello zucchero colorato visto che siamo a Carnevale e sarebbero un’idea simpatica per una festicciola.
E’ un impasto lievitato quindi è buono in giornata ma se li conservate in un sacchetto di nylon e li scaldate leggermente in microonde sono ottimi anche il giorno dopo…se ne rimangono!