Salato

Torna indietro

Minestra di ceci e zafferano

Kcal: 415 - Omega3: 0,3 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min + ammollo
Tempo di cottura
1 h e 30 min
Minestra di ceci e zafferano

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

200 g di ceci secchi
160 g di pasta di semola
200 g di spinaci
40 g di olio extra vergine d’oliva
Q.b. zafferano in stimmi
Una cipolla
Sale

Claudia: una minestra calda riscalda l’anima e il corpo, ed i colori giovano allo spirito. Un consiglio per i ceci, con i tegami di coccio la cottura risulterà uniforme, in altre pentole potrà risultare diversa. Per i tempi considerate la pentola che utilizzate. Annamaria: Con pasta e ceci si ha un apporto proteico equilibrato. I ceci contengono i preziosi acidi grassi omega 3, magnesio e folato che sembrerebbero in grado di ridurre il “colesterolo cattivo” nel sangue. Il contenuto di fibra regola poi le funzioni dell’intestino.

1

Ingredienti

2

La sera prima mettete a mollo i ceci dopo averli sciacquati.

3

La mattina lavate i ceci e poneteli in un tegame di coccio con la cipolla tritata, la metà dell’olio e poca acqua, evitando il soffritto stufiamo la cipolla.

4

Aggiungete i ceci, coprite con l’acqua e cuocete per circa un’ora o fino a quando risulteranno cotti. Frullate i ceci, rimetteteli nel tegame e portate a bollore. Versate la pasta e, aggiungendo acqua bollente portate a cottura mescolando.

5

In una padella stufate gli spinaci con pochissima acqua, dovranno solo appassirsi non li cuocete troppo, meglio avere una consistenza croccante. Impiattate la minestra decorando con stimmi di zafferano, gli spinaci e il resto dell’olio, servire calda.

Un'idea di Claudia

una minestra calda riscalda l’anima e il corpo, ed i colori giovano allo spirito. Un consiglio per i ceci, con i tegami di coccio la cottura risulterà uniforme, in altre pentole potrà risultare diversa. Per i tempi considerate la pentola che utilizzate.

Un'idea di Esperti Vallé

una minestra calda riscalda l’anima e il corpo, ed i colori giovano allo spirito. Un consiglio per i ceci, con i tegami di coccio la cottura risulterà uniforme, in altre pentole potrà risultare diversa. Per i tempi considerate la pentola che utilizzate.