Torna indietro

Millefoglie di zucca e bietoline con noci e pinoli

Kcal: 222 - Omega3: 0,6 gr g

Persone
4
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Millefoglie di zucca e bietoline con noci e pinoli

Ingredienti

1 voti:

450 g di zucca sbucciata
450 g di bietoline
4 carote
30 g di uvetta
40 g di gherigli di noce
20 g di pinoli
olio extravergine d’oliva
il succo di ½ limone
sale
pepe

Rivisitazione salutare della millefoglie: i benefici dei carotenoidi presenti nella zucca e nelle carote e la golosità della frutta secca, ricca di fibre e Omega 3.

1

Pelare la zucca e con l’aiuto della mandolina o di un coltello molto affilato tagliarla sottilmente. Preparare un intingolo fatto da un cucchiaio di
olio, il succo del mezzo limone, un pizzico di sale, uno di pepe e mettere le fettine di zucca a marinare per un’ora.

2

Quindi scolarle e infornarle su una placca ricoperta di carta forno per circa 20 minuti a 180°. Lavare e saltare le biete con un cucchiaio di
olio, affettare le carote a rondelle sottili e unirle nello stesso tegame.

3

Ammollare l’uvetta in acqua calda; tritare le noci con i pinoli, tenendone da parte un paio di cucchiai e unendo il resto insieme all’uvetta nelle biete. Regolare di sale e lasciare cuocere per una decina di minuti.

4

Creare il millefoglie alternando sul piatto una fetta di zucca e le biete, decorare con un po’ di trito di pinoli e 2 fettine di carota tagliate per il lungo. Passare sotto il grill del forno per un paio di minuti
prima di servire.

Un'idea di Sara e Paolo

Rivisitazione salutare della millefoglie: i benefici dei carotenoidi presenti
nella zucca e nelle carote e la golosità della frutta secca, ricca di fibre
e Omega 3.

Un'idea di Lucilla

Rivisitazione salutare della millefoglie: i benefici dei carotenoidi presenti
nella zucca e nelle carote e la golosità della frutta secca, ricca di fibre
e Omega 3.