Salato

Torna indietro

Mezze maniche con pesto di finocchi e semi di zucca

Kcal: 352 - Omega3: 0.96 g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Mezze maniche con pesto di finocchi e semi di zucca

Ingredienti

5 voti:
Ingredienti

320 g di mezze maniche rigate integrali
1 finocchio
2 arance
1 cucchiaino di capperi sotto sale
50 g di noci
30 g di pinoli
un mazzetto di menta
un mazzetto di basilico
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
semi di zucca
sale e pepe

Un pesto dai toni più invernali che non ha nulla da invidiare a quello tipico genovese e che fa anche bene. Il consumo di circa 3-4 noci al giorno, infatti,  riduce il rischio di sviluppare patologie cardiache.

1

Sbucciate le arance a vivo con l'aiuto di un coltellino molto affilato, cercate di togliere tutta la pellicina mantenendo solo la polpa dello spicchio.

2

Sciacquate i capperi con acqua fredda lasciandoli anche a bagno per una decina di minuti

3

Pulite i finocchi mantenendo soltanto i cuori degli stessi.

4

Pulite le noci

5

Mettete gli ingredienti in un mixer da cucina, aggiungete l'olio extravergine d'oliva, sale e pepe e frullate il tutto ottenendo un composto morbido.

6

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e conditela con il pesto. Se non lo utilizzate tutto si conserva in frigorifero in un barattolo ben chiuso, per circa una settimana.

7

Servite con alcuni spicchi di arancia pelata a vivo, qualche fogliolina ed alcuni semi di zucca tostati.

Un'idea di Sara e Paolo

un pesto dai toni più invernali che non ha nulla da invidiare a quello tipico genovese

Un'idea di Filippo

un pesto dai toni più invernali che non ha nulla da invidiare a quello tipico genovese