Dolce

Torna indietro

Merendine carote e mandorle

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Merendine carote e mandorle

Ingredienti

10 voti:

300 gr di carote (pulite)
100 gr di farina 00
200 gr di farina di mandorle
100 gr di Vallé Naturalmente
3 uova medie
Un cucchiaino di vaniglia liquida (o una bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia)
100 gr di zucchero
Una bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
30 gr di cioccolato fondente

Il mio super potere è: #SuperVelocità

Ottime le merendine fatte in casa, che ci fanno sicure dei prodotti scelti da noi stesse. Con le carote e la farina di mandorle potrete preparare una ricetta di sicuro successo sia per i nostri bimbi che per i nostri momenti in cui abbiamo bisogno di un dolce da gustare con un the o un caffè. Ottimo per la colazione, le merende ma anche da servire come dessert, grazie al cioccolato che lo rende ancora più goloso.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Sbucciare le carote e grattugiarle finemente

2

Unire lo zucchero semolato e amalgamare.

3

Aggiungere la farina 00, il sale e il lievito setacciato.

4

Incorporare anche la farina di mandorle. Mescolare.

5

Aggiungere le uova.

6

Aggiungere Vallé morbida e lavorare il tutto energicamente fino a raggiungere la consistenza di una crema morbida.

7

Versare un cucchiaino di vaniglia liquida (o una bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia)

8

Ungere una teglia quadrata (20 x 20) e versare l’impasto. Cuocere a 170° per circa 30 minuti (fare la prova stecchino).

9

Eliminare i lati e tagliare la base in tanti quadrati della dimensione che desiderate.

10

Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e, con l’aiuto di un cucchiaio, lasciar cadere tanti ‘fili’ per decorare.

Un'idea di Anna

Consigli:

Per grattugiare più velocemente le carote, usate la grattugia per farle julienne, unite un pò di zucchero e frullarle.

 

Varianti:

Potete usare questa ricetta anche per creare una torta, anziché merendine. Basterà usare una teglia tonda e alla fine potrete spolverizzarla di zucchero a velo o coprirla completamente di cioccolato fondente.