Torta di mele in crosta morbida senza latticini, una ricetta per una torta senza latte super golosa. Non è una semplice torta di mele: è una torta STRAPIENA di mele, profumata e delicata, un ottimo modo per fare mangiare più frutta ai bambini, senza latticini. Allora non perdiamoci in chiacchiere …e subito ai fornelli.
Ingredienti
Per l’impasto
• 300 gr di farina 00
• 2 cucchiaini di lievito per dolci
• 100 gr di zucchero
• 1 uovo
• 150 gr di Vallé… naturalmente
Per il ripieno
• 1 kg e ½ di mele renette
• 50 gr di zucchero
• 1 cucchiaino raso di cannella macinata
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Sbucciate le mele, mondatele del torsolo e tagliatele a fettine. Mettete in una pentola dal fondo pesante, unite lo zucchero e la cannella e cuocete a fuoco medio per 10 minuti (devono essere cotte ma non disfarsi). Fate raffreddare e mettete ad asciugare in un piatto largo su cui avrete messo della carta cucina. Quando le mele sono fredde, accendete il forno a 200 gradi. In una ciotola, unite la farina e il lievito, mescolate, poi unite anche la margarina ammorbidita e l’uovo leggermente sbattuto. Mescolate un poco, riversate sul piano di lavoro e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo
Prendete un foglio di carta forno e stendete 2/3 dell’impasto in forma circolare; rivestite una tortiera a cerchio apribile con questo disco di pasta, “rattoppando” eventuali strappi con un pizzicotto (non spaventatevi se l’impasto è molle, è normale). Riempite con le mele cotte, poi stendete il rimanente impasto e coprite la torta cercando di far combaciare le due parti pizzicandole con le dita
Un'idea di Cristina
Non è una semplice torta di mele: è una torta STRAPIENA di mele, profumata e delicata, un ottimo modo per fare mangiare più frutta ai bambini. Allora non perdiamoci in chiacchiere …e subito ai fornelli.