Dolce

Difficoltà
media
Persone
10
Tempo di preparazione
30 min + 4 h di riposo
Tempo di cottura
15 min
Maritozzi

Ingredienti

20 voti:
Per il lievitino

50 gr di farina 00
Mezza bustina di lievito di birra disidratato
Un cucchiaino colmo di zucchero
scorza di un’arancia biologica
100 ml di acqua tiepida

Per l'impasto

250 gr di farina Manitoba
20 ml di latte
50 gr di zucchero
60 gr di Vallé + Burro
1 uovo intero
1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare

Per farcire e decorare

Panna montata
Zucchero a velo

Il maritozzo è uno dei dolci più golosi per colazione che sia stato mai inventato. Soffice, dolce e pieno di panna fresca è un concentrato di bontà, ideale per cominciare al meglio una lunga giornata di lavoro. Può avere una forma allungata o tonda a seconda dei propri gusti e può contenere uvetta oppure no, ma comunque li si prepari sono sempre straordinari.

Il nostro alleato sarà:
Vallé +Burro

1

Preparare il lievitino mescolando farina, zucchero, lievito.

2

Aggiungere la scorza d’arancia grattugiata e l'acqua. Lasciar riposare per almeno mezz’ora, finché si forma una schiuma.

3

In una ciotola unire la farina Manitoba, lo zucchero, il latte, Vallè, l’uovo e il lievitino e lavorare energicamente fino a quando l’impasto diventa liscio ed omogeneo. Se usate la planetaria lavorare prima con la foglia e poi con il gancio per gli impasti per almeno 6 minuti.

4

Mettere a lievitare in una ciotola la palla dell’impasto così ottenuta, per almeno 4 ore.

5

Dopo 4 ore circa l’impasto avrà triplicato il suo volume.

6

Su una spianatoia infarinata sgonfiare l’impasto e ricavarne tante palline uguali che metterete, distanziate tra loro, su una teglia da forno, coperta con carta da forno. Far lievitare per una mezz’oretta ancora.

7

Spennellate con tuorlo e latte mescolati.

8

Cuocere in forno a 170° per circa 15 minuti, avendo cura di non farli scurire troppo.

9

Far raffreddare completamente

10

Praticare un taglio e farcire con abbondante panna montata.

11

Prima di servire spolverizzare con zucchero a velo.

Un'idea di Anna

Consigli:

Conservare in frigo per evitare che la panna si ‘sciolga’.

Varianti:

Potete inserire nell’impasto uvetta o gocce di cioccolato.