Dolce

Torna indietro

Madeleines alla vaniglia

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Madeleines alla vaniglia

Ingredienti

18 voti:

Per 30 madeleines circa

  • 125 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • 90 gr di Vallé… naturalmente
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Le madeleines sono quei dolcetti morbidi caratterizzati dalla forma di conchiglia da un lato e da una “gobbetta” dall’altro, delizie che in “Alla ricerca del tempo perduto” riportavano Marcel Proust alle memorie d’infanzia e che per me, dai tempi della scuola,  saranno sempre legate allo scrittore e alle lezioni di francese. Per nostra fortuna, a differenza della ponderosa opera di Proust, le madeleines sono biscotti semplici e veloci: una volta che avranno riposato in frigo, saranno pronte in un lampo per allietare la vostra ora del tè e i momenti di relax, magari leggendo La recherche… o il catalogo Ikea!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

Fate sciogliere la margarina a bagnomaria o nel microonde e mettete da parte. Mescolate la farina e il lievito, setacciate e mettete da parte. In un’altra ciotola, sbattete le uova e il tuorlo con lo zucchero e la vaniglia senza inglobare troppa aria, poi unite la farina mista a lievito a pioggia, mescolando accuratamente

3

Unite la margarina, mescolate bene con la frusta e coprite la ciotola con pellicola trasparente. Mettete in frigo per almeno 4 ore (meglio una notte)

4

Quando è trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 200 gradi. Ungete lo stampo da madeleines con margarina (anche se è di silicone; se usate quello di metallo ungetelo e infarinatelo) e versate un cucchiaio scarso di impasto in ogni formina. Infornate per 10-12 minuti. Ripetete fino a esaurimento dell’impasto

5

Fate raffreddare e servite. Si conservano 4-5 giorni in una scatola di lattaUn dolce saluto da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Le madeleines sono quei dolcetti morbidi caratterizzati dalla forma di conchiglia da un lato e da una “gobbetta” dall’altro, delizie che in “Alla ricerca del tempo perduto” riportavano Marcel Proust alle memorie d’infanzia e che per me, dai tempi della scuola,  saranno sempre legate allo scrittore e alle lezioni di francese. Per nostra fortuna, a differenza della ponderosa opera di Proust, le madeleines sono semplici e veloci: una volta che avranno riposato in frigo, saranno pronte in un lampo per allietare la vostra ora del tè e i momenti di relax, magari leggendo La recherche… o il catalogo Ikea!