Credo che queste madeleines al limone , dolci senza latte a metà tra tortine e pasticcini, siano veri capolavori: eleganti eppure semplici, gustosi ma delicati, una vera delizia. Non sono complicati da preparare (tutt’altro!) ma è necessario partire con un po’ d’anticipo poiché l’impasto è un po’ permaloso e pretende di riposare prima di trasformarsi in un dolce splendido… ma direi che ne vale la pena! Inoltre, dovrete necessariamente procurarvi l’apposito stampo da madeleines (si trova in qualsiasi negozio di casalinghi- vedi foto sotto) ma non temete, non sarà un acquisto inutile: rifarete questi dolcetti all’infinito. Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
- 150 gr di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 100 gr di Vallé… naturalmente + 25 gr per ungere lo stampo
- 3 uova
- 100 gr di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- scorza di 1 limone non trattato
Rompete le uova in una ciotola capiente, tagliate il baccello di vaniglia a metà, grattate i semini neri all’interno e uniteli alle uova. Aggiungete lo zucchero, la margarina sciolta, la scorza di limone grattugiata e sbattete in modo da amalgamare il tutto ma senza inglobare troppa aria (perciò non troppo energicamente)
Quando siete pronti per cuocere il dolcetti, accendete il forno a 200 gradi. Sciogliete 25 gr di Vallé… naturalmente a bagnomaria e ungete lo stampo da madeleines con un pennellino, badando di coprire bene tutte le scanalature. Quando il forno è caldo, togliete l’impasto dal frigo e versate un cucchiaio di composto in ogni formina. Infornate per 10-12 minuti, poi sfornate, liberate lo stampo dai dolci e ungete nuovamente, ripetendo l’operazione da capo. Dovreste esaurire l’impasto in 2-3 infornate
Un'idea di Cristina
Credo che questi dolci, qualcosa a metà tra tortine e pasticcini, siano veri capolavori: eleganti eppure semplici, gustosi ma delicati, una vera delizia. Non sono complicati da preparare (tutt’altro!) ma è necessario partire con un po’ d’anticipo poiché l’impasto è un po’ permaloso e pretende di riposare prima di trasformarsi in un dolce splendido… ma direi che ne vale la pena! Inoltre, dovrete necessariamente procurarvi l’apposito stampo da madeleines (si trova in qualsiasi negozio di casalinghi- vedi foto sotto) ma non temete, non sarà un acquisto inutile: rifarete questi dolcetti all’infinito.
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥