Sara, Paolo: Non la solita macedonia e allora...un crumble croccante, una cremosa salsa e la morbidezza dalle frutta; per questo dessert a prova di “caldo” abbiamo giocato con i contrasti. Si! Il palato oltre ai sapori ha bisogno di esperienze tattili. Filippo: più che una macedonia una riserva naturale di vitamine A, C e E, fibra e flavonoidi per avere il massimo effetto sul nostro benessere. Tutto questo la redime del suo discreto apporto calorico. Un piatto OK dove non mancano potassio, magnesio e fosforo d'estate più che mai importanti.
Ingredienti
Ingredienti
200 gr di albicocche
200 gr di pesche
200 gr di ciliegie
50 gr di Vallé Omega3
80 gr di farina di farro
40 gr di farine di nocciole
50 gr di zucchero di canna
1 mango
succo di un limone
Preriscaldate il forno a 180 °, disponente su di una teglia un foglio di carta forno e distribuite la pasta sbriciolata, infornate per 25 minuti fino a dorarne la superficie – se necessario utilizzate la funzione grill per un paio di minuti.Pelate e frullate il mango con il succo di mezzo limone per ottenere una purea che metterete in fondo a dei bicchieri monoporzione.Aggiungete la frutta e terminate con il crumble lasciato raffreddare.
Un'idea di Sara e Paolo
Non la solita macedonia e allora…un crumble croccante, una cremosa salsa e la morbidezza dalle frutta; per questo dessert a prova di “caldo” abbiamo giocato con i contrasti. Si! Il palato oltre ai sapori ha bisogno di esperienze tattili.
Un'idea di Filippo
Non la solita macedonia e allora…un crumble croccante, una cremosa salsa e la morbidezza dalle frutta; per questo dessert a prova di “caldo” abbiamo giocato con i contrasti. Si! Il palato oltre ai sapori ha bisogno di esperienze tattili.