Torna indietro

Macedonia di frutta invernale

Kcal: 169 - Omega3: 0.47g (100% vegetali) g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
Senza cottura
Macedonia di frutta invernale

Ingredienti

18 voti:
Ingredienti

2 mandarini senza semi
1 melograno
3 kiwi maturi
3 mele
4 noci
succo di due arance
2 cucchiai di zucchero di canna

Sara e Paolo: ma chi l’ha detto che la macedonia è buona solo d’estate? Noi che amiamo trasgredire, vi proponiamo una simpatica versione di questo classico. Magari questa veste con cui servire la frutta la farà apprezzare di più, magari a tutti. Filippo: per incrementare il potere antiossidante di questo dessert, sostituite il succo d’arancia con il succo di melagrana fresco: una bomba di benessere contro i dannosi radicali liberi, grazie alla sua elevata concentrazione di due importanti polifenoli: tannini e antociani.

1

Ingredienti

2

Pelate i mandarini e tagliate gli spicchi a metà.

3

Aprite il melograno ed estraete i chicchi uno ad uno.

4

Pelate e tagliate a cubetti i kiwi e le mele. Triturate i gherigli di noce e aggiungeteli alla macedonia.

5

Spremete le arance e unite al succo i due cucchiai di zucchero di canna, coprite con della pellicola e lasciate riposare per almeno mezzora prima di servire.

Un'idea di Sara e Paolo

Ma chi l’ha detto che la macedonia è buona solo d’estate? Noi che amiamo trasgredire, vi proponiamo una simpatica versione di questo classico. Magari questa veste con cui servire la frutta la farà apprezzare di più, magari a tutti.

Un'idea di Filippo

Ma chi l’ha detto che la macedonia è buona solo d’estate? Noi che amiamo trasgredire, vi proponiamo una simpatica versione di questo classico. Magari questa veste con cui servire la frutta la farà apprezzare di più, magari a tutti.