Salato

Torna indietro

Involtini di pollo con zucca biete e sesamo

Kcal: 287 - Omega3: 0,18 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Involtini di pollo con zucca biete e sesamo

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

480 g di fette di petto di pollo
250 g di zucca bollita
100 g di bietole bollite
40 g semi di sesamo
40 g di olio evo

Sara e Paolo: gli involtini sono un modo spiritoso per reinventare il solito e banale secondo piatto, noi ci abbiamo messo dentro delle colorate verdure e abbiamo creato delle spirali di colori, nel prepararle nsiamo tornati bambini un po’ anche noi. Filippo: più che di un secondo di carne, si tratta di un salutare abbraccio fra delle fettine di pollo e delle benefiche verdure. Se desiderate ridurre di circa 50kcal l’apporto calorico della ricetta, dimezzate la quantità di olio prevista: la panatura con i semi di sesamo vi garantirà un risultato comunque eccellente.

1

Ingredienti

2

Cuocete al vapore la zucca, mettete la polpa in un frullatore con un pizzico di sale, frullate, aggiustando la densità con dell’acqua.

3

Nel frattempo fate cuocere le bietole in abbondante acqua salata bollente. Stendete le fette di pollo su un piano, salatele e spargete un poco di pepe. Spalmate su ciascuna la crema frullata e le biete e arrotolate.

4

Fermate con una legatura di spago per arrosti i rotoli di carne.

5

Cospargeteli di semi di sesamo e 4 cucchiai d’olio. In una padella saltate gli involtini da tutti i lati e proseguite la cottura con il coperchio per qualche minuto. Servite con della bieta ripassata in padella con qualche uvetta e pinolo.

Un'idea di Sara e Paolo

gli involtini sono un modo spiritoso per reinventare il solito e banale secondo piatto, noi ci abbiamo messo dentro delle colorate verdure e abbiamo creato delle spirali di colori, nel prepararle nsiamo tornati bambini un po’ anche noi.

Un'idea di Filippo

gli involtini sono un modo spiritoso per reinventare il solito e banale secondo piatto, noi ci abbiamo messo dentro delle colorate verdure e abbiamo creato delle spirali di colori, nel prepararle nsiamo tornati bambini un po’ anche noi.