Salato

Torna indietro

Insalatina in tartellette

Kcal: 284 - Omega3: 0,98 g g

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
30 min
Insalatina in tartellette

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

Per la brisèe
220 g di farina 00
90 g di Vallé Omega 3
1 uovo piccolo circa 50 gr.
2 g di sale
Per l’insalata
240 g di gamberi già sgusciati
120 g di pomodorini
60 g di valeriana
60 g di lattuga
60 g di radicchio
12 petali di rosa non trattata
30 g olio extra vergine di oliva
sale quanto basta

Claudia: "In queste calde giornate, quando il sole è a picco sul mare, un piatto colorato e fresco ciba l’anima oltre che lo stomaco."

1

Ingredienti

2

Impastate la farina con la margarina, l’uovo e il sale. Realizzate un impasto compatto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo per un’ora.

3

Trascorso questo tempo, manipolate l’impasto leggermente e poi stendetelo con un matterello su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 2 mm. Coppate con un coppa pasta da 10 cm di diametro, disponete i cerchi dentro una teglia per muffin; con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo, rivestite con dei rettangoli di carta forno, riempite con dei fagioli secchi e infornate in forno caldo a 160°C per dieci minuti, tirate fuori la teglia dal forno, eliminate i fagioli e cuocete ancora dieci minuti o fino a doratura. Tirate fuori la teglia, fate intiepidire e poi sformate le tartellette facendole raffreddare completamente.

4

Nel frattempo sciacquate i gamberi, cuoceteli al vapore per 8 minuti aromatizzando l’acqua in ebollizione, se volete, con due foglie di limone e la scorza di mezzo limone. Sgusciate tutti gamberi lasciandone sei per la decorazione di ogni tartelletta.

5

Preparate l’insalata lavando e sgrondando la verdura; tagliate a listarelle la lattuga e il radicchio, a rondelle i pomodorini e ponete tutte le verdure dentro una ciotola con i gamberi sgusciati.

6

Condite con il sale e l’olio, mescolate e ponete una parte dentro ogni tartelletta che servirete su piatto da portata con altra insalata di contorno.

Un'idea di Claudia

In queste calde giornate, quando il sole è a picco sul mare, un piatto colorato e fresco ciba l’anima oltre che lo stomaco.

Un'idea di Esperti Vallé

In queste calde giornate, quando il sole è a picco sul mare, un piatto colorato e fresco ciba l’anima oltre che lo stomaco.