Claudia: Una meravigliosa insalata da servire a temperatura ambiente o fredda, attenua la calura estiva lasciando il corpo leggero e appagato da sapori, colori e consistenze. Filippo: Non solo un secondo piatto ma bensì la dimostrazione di come il contorno possa unirsi alla portata principale. Un'idea quella di aggiungere verdure alle preparazioni che ci aiuta ad assicurare al nostro corpo preziose sostanze benefiche.
Ingredienti
Ingredienti
4 polpi da 200 g
240 g di sedano, (4 coste con le foglie)
400 g di carota
40 g di aceto di mele
40 g di olio extra vergine d’oliva
4 spicchi d’aglio
Un ciuffo abbondante di prezzemolo
4 noci sgusciate
Un rametto di timo
Bacche di pepe rosa pestate
Sale
Pepe nero macinato al momento
Portate a ebollizione abbondante acqua salata. Pulite i polpi dagli occhi, dalla bocca e la testa dalle interiora. Immergete i polpi, fino alla testa e poi tirateli su. Ripetete l’operazione altre due volte, si arricceranno i tentacoli. Infine infilate i polpi nell’acqua e cuocete per 15 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare i molluschi dentro l’acqua di cottura.
Un'idea di Filippo
Non solo un secondo piatto ma bensì la dimostrazione di come il contorno possa unirsi alla portata principale. Un’idea quella di aggiungere verdure alle preparazioni che ci aiuta ad assicurare al nostro corpo preziose sostanze benefiche.
Un'idea di Claudia
Non solo un secondo piatto ma bensì la dimostrazione di come il contorno possa unirsi alla portata principale. Un’idea quella di aggiungere verdure alle preparazioni che ci aiuta ad assicurare al nostro corpo preziose sostanze benefiche.