Salato

Torna indietro

Insalata di indivia e mela verde

Kcal: 101 - Omega3: 0,1 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
Senza cottura
Insalata di indivia e mela verde

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

280 g di indivia belga
250 g di mele verdi
80 g di germogli di soia
40 g di uva sultanina
il succo di ½ limone
1 cucchiaio di aceto di riso
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sara: Fresca e croccante con la nota amarognola dell’indivia contrastata dalla dolcezza dell’uva sultanina. Consigliato il condimento a base di aceto di riso che presenta un sapore più delicato rispetto a quello dell’aceto di vino e ben si sposa con il sapore vegetale dei germogli di soia. Filippo: Un’ insalata con un pugno di calorie fresca e frizzante. Ricca di preziosi sali minerali che la rendono un cibo rimineralizzante e tonico!

1

Lavare accuratamente la mela e l’indivia. Ammollare l’uva sultanina in poca acqua tiepida per circa 10 minuti. Spremere il succo del limone.

2

Tagliare la mela a fettine sottili e irrorarle con il succo del limone. Tagliare l’indivia. Emulsionare l’olio con l’aceto di riso.

3

In una ciotola unire le fettine di mela, l’indivia, l’uvetta strizzata e i germogli di soia. Condire, solo al momento di portare in tavola, con l’emulsione di olio e aceto, mescolare e servire.

Un'idea di Sara

Fresca e croccante con la nota amarognola dell’indivia contrastata dalla dolcezza dell’uva sultanina. Consigliato il condimento a base di aceto di riso che presenta un sapore più delicato rispetto a quello dell’aceto di vino e ben si sposa con il sapore vegetale dei germogli di soia.

Un'idea di Filippo

Fresca e croccante con la nota amarognola dell’indivia contrastata dalla dolcezza dell’uva sultanina. Consigliato il condimento a base di aceto di riso che presenta un sapore più delicato rispetto a quello dell’aceto di vino e ben si sposa con il sapore vegetale dei germogli di soia.