Salato

Torna indietro

Hummus di ceci con pomodorini ed erba cipollina

Kcal: 487 - Omega3: 0.20 g g

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
10 min + 8 h di ammollo
Tempo di cottura
50 min
Hummus di ceci con pomodorini ed erba cipollina

Ingredienti

1 voti:
Ingredienti

450 gr di ceci lessati
succo di due piccoli limoni
4 cucchiai di tahina (pasta di sesamo)
8 cucchiai di olio evo
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di cumino
un po’ di acqua calda (tenuta dalla cottura dei ceci)
pomodorini ciliegini
erba cipollina
400g di pane integrale

Sara e Paolo: piatto d’ispirazione mediterranea dopo noi abbiamo aggiunto il nostro zampino. Regala un’esperienza cremosa, fresca e frizzante. Adatto all’estate, può essere preparato anche con qualche giorno di anticipo e conservato in frigo. Filippo: un piatto unico che valorizza l’associazione fra cereali (pane)  e legumi (ceci) dalla quale si ottiene un mix di proteine ad elevato valore biologico che non ha nulla da invidiare a quello della carne. Non mancano sali minerali e antiossidanti della classe dei carotenoidi.

1

Ammollate i ceci secchi per almeno 12 ore in acqua con una punta di bicarbonato, sciacquateli e fateli cuocere per 45-50 minuti e pelateli singolarmente dalla pellicina.

2

Frullate i ceci con due cucchiai di tahina (facilmente reperibile nei negozi specializzati oppure al supermercato benforniti nel reparto etnico)

3

il succo dei limoni, il sale, il cumino, l’olio ed un po’ di acqua di cottura dei ceci

4

frullate fino ad ottenere una crema liscia e vellutata della consistenza giusta per essere spalmata.

5

Tagliate il pane a fettine, spalmate con l’hummus, ricoprite con pomodorini freschi tagliati in quattro ed erba cipollina fresca e servite.

Un'idea di Sara e Paolo

piatto d’ispirazione mediterranea dopo noi abbiamo aggiunto il nostro zampino. Regala un’esperienza cremosa, fresca e frizzante. Adatto all’estate, può essere preparato anche con qualche giorno di anticipo e conservato in frigo.

Un'idea di Filippo

piatto d’ispirazione mediterranea dopo noi abbiamo aggiunto il nostro zampino. Regala un’esperienza cremosa, fresca e frizzante. Adatto all’estate, può essere preparato anche con qualche giorno di anticipo e conservato in frigo.