Salato

Torna indietro

Grissini al rosmarino e grano arso e ricotta infornata

Kcal: 275 - Omega3: 0.42 g g

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
15 min + 2 h e 30 min di riposo
Tempo di cottura
20 min
Grissini al rosmarino e grano arso e ricotta infornata

Ingredienti

Nessun voto:
Ingredienti

400 g di farina 0
100 g di farina di grano arso
40 g di valle’ omega 3
Un cucchiaio colmo di aghi di rosmarino
10 g di sale
10 g di lievito di birra
20 g di ricotta infornata grattugiata

1

Ingredienti

2

Mescolate nel bicchiere della planetaria se decidete di impastare con la macchina, in una ciotola se decidete di impastare a mano, le farine, la margarina, gli aghi di rosmarino e la ricotta

3

Sciogliete il lievito in circa 300 g di acqua tiepida

4

Aggiungete l’acqua all’impasto, poco alla volta, impastando. Unite il sale

5

Rovesciate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Ripiegate l’impasto più volte fino a ottenere un panetto che porrete a riposare in una ciotola leggermente infarinata, coperta da un canovaccio umido. Fate lievitare per due ore in un luogo asciutto e riparato da correnti d’aria.

6

Trascorso questo tempo stendete l’impasto su una spianatoi ben infarinata, ritagliate con una rotella taglia pasta delle strisce lunghe e ponetele su una teglia foderata con carta forno. Fate lievitare ancora mezz’ora. Infornate a 200°C per circa 10 minuti guardateli spesso per evitare di bruciarli, avendo un colore scuro non si dorano e la cottura trae in inganno.

Un'idea di Claudia

con la bella stagione siamo lecitamente propensi a vivere le nostre giornate all’aria aperta e anche a pensare a dei piatti che, anche all’ultimo momento, si posso inserire in un bel cesto da pic-nic. In casa o fuori, questi grissini sono facilissimi da preparare e hanno un gusto particolare. Proprio per la presenza del grano arso il gusto acquisisce un sapore antico.

Un'idea di Marco

con la bella stagione siamo lecitamente propensi a vivere le nostre giornate all’aria aperta e anche a pensare a dei piatti che, anche all’ultimo momento, si posso inserire in un bel cesto da pic-nic. In casa o fuori, questi grissini sono facilissimi da preparare e hanno un gusto particolare. Proprio per la presenza del grano arso il gusto acquisisce un sapore antico.