Dolce

Torna indietro

Grape Pie, crostata all’uva fragola

Difficoltà
media
Persone
1
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
40 min
Grape Pie, crostata all’uva fragola

Ingredienti

6 voti:
Per la pasta:

300 g di farina 00
150 g di vallè +burro
80 g di acqua
6 g di sale

Per la farcitura:

500 g di acini di uva fragola
70 g di zucchero
20 g di amido

Per rifinire:

1 intero di uovo
qb cucchiai di zucchero semolato

Alla scoperta della ricetta della Grape Pie, la crostata all'uva fragola. Questa torta vi sorprenderà per la sua bontà ed anche se vi porterà un po’ di lavoro alla fine sarete ricompensate. Adatta a questa stagione in cui l’uva fragola si trova facilmente e con la sua dolcezza si presta alla preparazione di una torta alla frutta o di una focaccia.

1

Ingredienti

2

Preparate la pasta come una normale pasta frolla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero per almeno 2 ore. Lavate gli acini d’uva ed asciugateli. Schiacciateli uno ad uno tra due dita in modo da far uscire l’interno. Non buttate le bucce.
Portate sul fuoco la polpa ottenuta mescolandola allo zucchero con lo zucchero e fate bollire qualche minuto, tanto che si stacchi dai semini.

3

Passate al setaccio per eliminarli quindi unite il tutto alle bucce ed aggiungete l’amido mescolando bene. Nel frattempo stendete 2/3 di pasta ad uno spessore di 7-8 mm e foderate uno stampo da 20 cm lasciandola debordare di un paio di cm.
Versate la farcitura

4

Quindi coprite con il resto della pasta stesa e bucherellata con uno stampino piccolo. Ripiegate i bordi, spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete di zucchero semolato.

5

Cuocete a 180° per 40 minuti nel ripiano in basso del forno.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Un'idea di Morena

Questa torta vi sorprenderà per la sua bontà ed anche se vi porterà un po’ di lavoro alla fine sarete ricompensate. Adatta a questa stagione in cui l’uva fragola si trova facilmente e con la sua dolcezza si presta alla preparazione di torte e focacce.