Salato

Torna indietro

Gnocchetti di grano saraceno al ragù di seppia

Kcal: 326 - Omega3: 0,27 gr g

Persone
4
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Gnocchetti di grano saraceno al ragù di seppia

Ingredienti

1 voti:
Per gli gnocchetti

170 gr di farina integrale
80 gr di farina di grano saraceno
120 gr di acqua
1 uovo
sale
nero di seppia

Per il ragù

500 gr di seppie fresche
15 gr di olio extravergine di oliva
½ bicchiere di vino bianco
timo fresco

Il grano saraceno è un grande ingrediente nelle preparazioni di pasta fresca: aggiunge sapore, colore ma anche fibra e ferro, con l’approvazione di chef e nutrizionisti!

1

Pulire accuratamente le seppie preservando la sacca di nero che servirà per l’impasto degli gnocchetti; tagliarle a listarelle e saltarle in una padella
con poco olio extravergine di oliva già caldo e 2 rametti di timo. Lasciare insaporire un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco e continuare la cottura per una decina di minuti. Salare e pepare.

2

Nel frattempo in una ciotola capiente impastare tutti gli ingredienti insieme al nero di seppia tenuto da parte e formare gli gnocchetti rigandoli con
l’apposito attrezzo.

3

Portare a bollore una pentola con abbondante acqua leggermente salata, calare gli gnocchetti e, appena tornano in superficie, toglierli con l’aiuto
di una schiumarola e farli saltare nella pentola del ragù di seppia. Servirli subito belli caldi.

Un'idea di Sara e Paolo

Il grano saraceno è un grande ingrediente nelle preparazioni di pasta fresca: aggiunge sapore, colore ma anche fibra e ferro, con l’approvazione di chef e nutrizionisti!

Un'idea di Lucilla

Il grano saraceno è un grande ingrediente nelle preparazioni di pasta fresca: aggiunge sapore, colore ma anche fibra e ferro, con l’approvazione di chef e nutrizionisti!