Sapori a tema

Torna indietro

Girelle zucca e formaggio

Difficoltà
facile
Persone
6
Tempo di preparazione
100 min
Tempo di cottura
30 min
Girelle zucca e formaggio

Ingredienti

5 voti:
Per la purea di zucca:

1 zucca di medie dimensioni meglio se Delica o Violina o Iron Cup
olio evo e sale q.b.

Per le girelle:

1 rotolo di pasta sfoglia Vallé
250 gr ca. di purea di zucca
150 gr ca di formaggio tipo Gruyere o fontina
5o-70 gr di Parmigiano (oppure alta Gruyere o Fontina)
sale, pepe q.b.
1 uovo (per lucidare)
qualche fogliolina di salvia
olio evo, sale e pepe (opzionale, per guarnire)

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Con questo aperitivo goloso e deffetto a base di pasta sfoglia e zucca, la nostra Alessandra Del Sole ci ha conquistati! Questa ricetta delle girelle di pasta sfoglia con zucca e formaggio è un modo perfetto per aprire pranzi e cene o per aperitivi e buffet in compagnia.  Alessandra è una blogger con una creatività notevole e cliccando qui potete trovare le ricette che ha realizzato per Vallé. Scoprite tante idee per tavole originali e per ricette semplici ma di sicuro effetto, lascerete i vostri ospiti a bocca aperta! Siete in cerca di altre ricette Vallé con la zucca? Cliccate qui per scoprire tante ricette dolci e salate con la zucca

Il nostro alleato sarà:
Sfoglia

1

Accendere il forno a 180 gradi ventilato. Lavare la zucca, tagliarla a metà e svuotare le due metà dei semi, aiutandosi con un cucchiaio. Spennellare le due metà della zucca con olio evo e condire con un pizzico di sale. Riporre le due metà della zucca su una teglia con la polpa rivolta verso il basso. Cuocere in forno per 40-45 minuti o finché non sarà diventata soffice. Far raffreddare la zucca, eliminare la buccia e trasferire la purea in una ciotola dove si procederà a schiacciarla con i rebbi di una forchetta. Assaggiare la purea di zucca e aggiustarla di sale e olio evo se necessario.

2

Sbattere l’uovo in una ciotolina. Srotolare il rotolo di pasta Sfoglia Vallé su un piano di lavoro, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e spennellarlo con parte dell’uovo sbattuto. . Stendere la purea di zucca con una spatola, fermandosi a 2-3 cm dal bordo. Con una grattugia a fori grandi, grattugiare il formaggio tipo Gruyer oppure fontina su tutta la superficie della sfoglia. Aggiungere eventualmente una spolverata di pepe.

3

Ripiegare ca. 3 cm del bordo superiore e di quello inferiore verso l’interno. Ruotare la sfoglia di 90 gradi e procedere ad arrotolare lungo il lato tondo (senza bordo ripiegato). Stringere il rotolo nella carta forno e riporlo in freezer per circa 30 minuti (oppure in frigo fino a 10-12 ore). Questo passaggio non è indispensabile, ma favorirà un taglio più preciso e quindi un aspetto più regolare delle girelle.

4

Al momento di cuocere, preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato. Togliere la carta forno dal rotolo, spennellare la superficie con l’uovo sbattuto rimasto e tagliarlo in strisce di circa 3 cm. Aiutandosi con una spatolina, disporre le girelle su una leccarda rivestita di carta forno, distanziate tra loro di almeno 5 cm. Grattugiare il Parmigiano (o il Gruyere o la Fontina restanti) su tutte le girelle.

5

Cuocere in forno a 180 gradi ventilato per circa 30 minuti o finché la sfoglia non sarà cotta e dorata. Se lo si desidera, guarnire con qualche foglia di salvia oleata e condita con un pizzico di sale e uno di pepe.

Un'idea di Alessandra Del Sole

Un aperitivo goloso e deffetto a base di pasta sfoglia e zucca, perfetto per aprire pranzi e cene o per aperitivi e buffet in compagnia.