Dolce

Torna indietro

Girandola alle fragole “Torta alla Frutta”

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
10 min
Girandola alle fragole “Torta alla Frutta”

Ingredienti

8 voti:

Per la pasta biscuit
•    80 gr di farina 00
•    80 gr di zucchero
•    4 uova
•    30 gr di Vallé …naturalmente
Per la farcitura
•    250 ml di panna liquida
•    50 gr di zucchero a velo
•    250 gr di fragole

Girandola alle fragole, una squisita e delicata torta alla frutta, eccovi la ricetta. Per molti fragole e panna costituiscono il dessert per eccellenza, un mix imbattibile: ma che ne direste se a questa combinazione perfetta aggiungessimo anche una torta alle fragole soffice? Nessun dubbio, ecco un dessert da sogno, un dolce per chiudere una cena con gli amici nel migliore dei modi.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti

2

Accendete il forno a 200 gradi. Preparate la placca del forno per la cottura: ungetela con margarina, fate aderire un foglio di carta forno, poi ungete bene anche la carta. Riempite una pentola a metà con acqua e mettete sul fuoco: deve scaldarsi ma non bollire. Prendete una ciotola ampia e resistente al calore e versateci 2 uova intere , 2 tuorli e 50 gr di zucchero. A parte montate a neve i 2 albumi e, quando iniziano a solidificarsi, aggiungete i 30 gr di zucchero rimanenti finché il composto è compatto e lucido e mettete da parte. Mettete la ciotola con le uova intere e i tuorli sulla pentola con l’acqua calda (mantenete il fuoco bassissimo, l’acqua non deve bollire) e continuate a frullare finché il composto è chiaro e molto gonfio (ci vorranno circa 3-5 minuti)

3

Togliete il composto dal fuoco e unite la farina passata a setaccio, poi unite la margarina fusa, il tutto mescolando delicatamente ma con decisione dal basso verso l’alto. Infine, unite gli albumi a neve (mescolate sempre dal basso verso l’alto) e versate sulla placca. Lasciate chi il composto si allarghi da solo per quanto possibile: fatelo arrivare negli angoli muovendo la placca ma cercate di non maneggiarlo troppo

4

Infornate per 10 minuti. Intanto, preparate un canovaccio pulito, inumiditelo e cospargetelo di zucchero a velo: quando la pasta è cotta (non si colorirà molto) rovesciatela con delicatezza sul canovaccio, staccate la carta forno e arrotolate subito. Lasciate raffreddare la pasta così avvolta (ci vuole almeno un’ora, meglio due). Quando la pasta è fredda, si può procedere alla farcitura e alla decorazione. Lavate le fragole, asciugatele e tagliatele a fettine, tenendone da parte qualcuna intera per la decorazione. Montate a neve la panna freddissima e mescolatela allo zucchero setacciato. Allargate il foglio di pasta su un doppio strato di cellophane e spalmateci sopra i 2/3 della panna, poi coprite con le fettine di fragola. Arrotolate aiutandovi col cellophane, poi togliete la pellicola e sistemate il dolce sul piatto da portata.

5

Coprite con la panna rimanente, decorate con le fragole che avevate messo da parte e servite. Si conserva in frigo per 2 giorni al massimo.Buon Appetito da Kuri e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Per molti fragole e panna costituiscono il dessert per eccellenza, un mix imbattibile: ma che ne direste se a questa combinazione perfetta aggiungessimo anche una torta soffice? Nessun dubbio, ecco un dessert da sogno, un dolce per chiudere una cena con gli amici nel migliore dei modi