Sapori a tema

Torna indietro

Ghirlanda alle albicocche

Difficoltà
media
Persone
10
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
30 min
Ghirlanda alle albicocche

Ingredienti

42 voti:
Per l’impasto:

600 g di farina 00
1 bustina di lievito di birra liofilizzato (7 g)
100 g di Vallé… naturalmente
180 g di zucchero semolato
3 interi di uova
250 ml di latte

Per la farcitura:

100 g di Vallé Burro Alleggerito
80 g di zucchero di canna
200 g di albicocche disidratate
2 cucchiaini di cannella macinata

Ghirlanda alle albicocche: un dolce per le feste perfetto per le colazioni, quando ci si può permettere di prolungare all’infinito questo rito dolcissimo, magari con ospiti che arrivano da lontano e che meritano un trattamento speciale. Detto, fatto: ecco una ghirlanda morbida e profumata, uno dei tanti dolci di Natale per addolcire il risveglio di amici e parenti. Una torta soffice come gradevole alternativa a panettoni e pandori fatta tutta con le vostre mani. Se non vi piacciono le albicocche, poi, sentitevi liberi di sostituirle con qualsiasi cosa vi piaccia: uvetta, mirtilli rossi, arancia candita a cubetti, gocce di cioccolato, noci , nocciole… o tutto quanto insieme per questa gustosa torta alla frutta!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

ingredienti

2

Fate intiepidire il latte (deve essere appena tiepido, assolutamente non caldo). Mescolate 200 gr di farina, 80 gr di zucchero (tolti dal totale degli ingredienti), il lievito in polvere in una ciotola e unite il latte. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e coprite con pellicola. Lasciate riposare in un luogo riparato e tiepido (per esempio il forno accesso al minimo per un attimo e poi spento) per mezz’ora.

3

Fate sciogliere la Vallé a bagnomaria o nel microonde e lasciate raffreddare leggermente. In una ciotola capiente, versate la farina e zucchero rimasti e unite il composto che nel frattempo sarà lievitato del doppio circa. Mescolate, poi unite le uova e la Vallé sciolta. Impastate velocemente, poi versate il tutto sul piano di lavoro e impastate per una decina di minuti, finché l’impasto sarà liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso unite altra farina ma con parsimonia, cercate di evitarlo se potete. Formate una palla, ungetela leggermente, incidete a croce e mettete in un contenitore capiente. Coprite con pellicola e lasciate lievitare in un luogo riparato e tiepido.

4

Quando l’impasto sarà cresciuto oltre il doppio del volume (possono volerci 1-2 ore a seconda della temperatura ambiente) è pronto per essere farcito. Fate sciogliere il burro alleggerito Vallé a bagnomaria o nel microonde, mescolate con la cannella e lo zucchero di canna e mettete da parte. Tagliate le albicocche in pezzettoni. Infarinate il piano di lavoro e stendete l’impasto fino a formare un rettangolo (circa 25x50 cm). Spalmate il composto alla cannella su tutta la superficie, poi distribuiteci le albicocche a pezzi.

5

Arrotolate dal lato più largo in modo da formare un salamotto (aiutatevi con una spatola in modo da non rompere l’impasto).

6

Rotolate con delicatezza sul piano di lavoro in modo da uniformare, pareggiate i bordi e fare rotolare su un foglio di carta forno (faciliterà gli spostamenti). Formate un cerchio e praticate dei tagli (fette di 4-5 cm) lungo il bordo lasciando però intatta la parte verso il centro (come se fossero petali di un fiore)

7

Torcete lievemente le fette verso l’esterno in modo che mostrino il ripieno. Spostate sulla placca da forno sollevando la carta, coprite con un telo e lasciate riposare un’altra ora. Quando l’ultima lievitazione sta per terminare, accendete il forno a 180 gradi. Se volete, spennellate la parte liscia del dolce con poco latte e distribute zucchero di canna misto a cannella sulle stesse parti (facoltativo). Quando il forno è bel caldo, infornate per 25-30 minuti.

8

Sfornate, mettete a raffreddare sulla gratella e servite tiepida o fredda. Se non consumate il dolce entro due giorni, si può tranquillamente congelare (meglio se tagliato a fette).

Un'idea di Cristina

E’ un dolce perfetto per le colazioni durante le feste, quando ci si può permettere di prolungare all’infinito questo rito dolcissimo, magari con ospiti che arrivano da lontano e che meritano un trattamento speciale. Detto, fatto: ecco una ghirlanda morbida e profumata che addolcirà il risveglio di amici e parenti, una gradevole alternativa a panettoni e pandori fatta tutta con le vostre mani. Se non vi piacciono le albicocche, poi, sentitevi liberi di sostituirle con qualsiasi cosa vi piaccia: uvetta, mirtilli rossi, arancia candita a cubetti, gocce di cioccolato, noci , nocciole… o tutto quanto insieme!