Galette alle mandorle e albicocche, eccovi una ricetta della galette des rois, una squisita crostata di frutta. C’è qualcosa di più rustico e casalingo di una crostata? Sì, e si chiama galette: è una torta alla frutta molto semplice, solitamente a base di frutta, avvolta in una crosta semplice e friabile. Richiede meno lavoro di una crostata e, secondo me, ha un aspetto ancora più invitante. Questa è una ricetta che potrete variare a piacimento, sostituendo le albicocche con altri frutti: provatela anche con pesche (vanno bene anche sciroppate), ciliegie, susine, lamponi, mele, pere… sbizzarritevi!
Ingredienti
Per la base:
200 g di farina 00
100 g di Vallé +Burro fredda
30 g di zucchero semolato
50 g di yogurt bianco
2-3 cucchiai di acqua fredda
1/2 buccia di limone non trattato in scorza
Per il ripieno:
150 g di mandorle pelate
100 g di valle' +Buro a T ambiente
1 intero di uovo
70 g di zucchero di canna
1/2 buccia di limone non trattato in scorza
300 g di albicocche mature ma sode
Versate la farina in una ciotola capiente. Unite la Vallé+Burro fredda e sfregate tra le dita fino a ottenere un composto simile a briciole (non lavorate troppo). Aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, lo yogurt e mescolate velocemente. Unite 2 cucchiai di acqua fredda e provate a impastare, aggiungendo altra acqua solo se necessario (l’impasto deve rimanere compatto ed elastico ma assolutamente non appiccicoso perciò procedete piano con l’acqua)
Tagliate le albicocche e metà e privatele del nocciolo. Prendete la base dal frigo, bucherellate il fondo e spalmate la crema alle mandorle su tutta la sua superficie. Distribuite le albicocche sulla crema, ripiegate i bordi. Distribuite poco zucchero di canna sui bordi (facoltativo) e infornate per 40 minuti circa (30 sul ripiano mediano, 10 su quello inferiore).
Un'idea di Cristina
C’è qualcosa di più rustico e casalingo di una crostata? Sì, e si chiama galette: è una torta molto semplice, solitamente a base di frutta, avvolta in una crosta semplice e friabile. Richiede meno lavoro di una crostata e, secondo me, ha un aspetto ancora più invitante. Questa è una ricetta che potrete variare a piacimento, sostituendo le albicocche con altri frutti: provatela anche con pesche (vanno bene anche sciroppate), ciliegie, susine, lamponi, mele, pere… sbizzarritevi!