La Galette des rois, gustosa torta della befana, è la golosità con cui in Francia si festeggia l’Epifania: i rois (re) del nome sono i Re Magi e il dolce è legato a un rito preciso. Al suo interno si nasconde un oggetto in ceramica; la torta viene in seguito servita accompagnata da una corona di carta; si tagliano tante fette quante sono gli invitati, poi l’ospite più giovane si nasconde sotto il tavolo e chiama per nome un invitato per volta, il quale prenderà a caso una fetta del dolce: colui che troverà l’oggetto nascosto diventerà il re della festa e potrà indossare la corona per tutto il giorno. Vi consiglio però di avvertire gli ospiti: un re sdentato rovinerebbe l’atmosfera festosa
Ingredienti
• 2 confezioni di pasta Sfoglia Vallé
• 125 gr di zucchero a velo
• 125 gr di farina di mandorle
• 125 gr di Vallé…naturalmente
• 3 uova (2 per la crema, 1 per la doratura)
• 2 cucchiai di rum (o di acqua di fiori d’arancio)
• Un piccolo oggetto di ceramica per la “sorpresa”
Srotolate uno dei dischi di pasta sfoglia e foderate una tortiera (22 cm di diametro), meglio se a cerchio apribile (ungetela con margarina se non è antiaderente) e versate la crema sulla pasta sfoglia. Avvolgete l’oggetto di ceramica nella stagnola (servirà a proteggerlo e a renderlo più visibile al fine di non essere mangiato!) e nascondetelo in mezzo alla crema, ma non nel centro – sarebbe troppo ovvio
Spennellate il bordo della pasta sfoglia con l’uovo sbattuto, poi coprite con l’altro disco di pasta e fate aderire bene. Tagliate i bordi lasciando 2 cm di “orlo” che ripiegherete verso l’interno per poi sigillare punzecchiando con una forchetta tutto intorno. Fate qualche bucherellino sulla superficie della pasta, poi praticate delle incisioni sulla superficie simili a lunghe S partendo dal centro. Se volete, decorate anche con una coroncina di pasta. Spennellate bene con l’uovo sbattuto e infornate per 30 minuti
Un'idea di Esperti Vallé
La Galette des rois è la golosità con cui in Francia si festeggia l’Epifania: i rois (re) del nome sono i Re Magi e il dolce è legato a un rito preciso.
Al suo interno si nasconde un oggetto in ceramica; la torta viene in seguito servita accompagnata da una corona di carta; si tagliano tante fette quante sono gli invitati, poi l’ospite più giovane si nasconde sotto il tavolo e chiama per nome un invitato per volta, il quale prenderà a caso una fetta del dolce: colui che troverà l’oggetto nascosto diventerà il re della festa e potrà indossare la corona per tutto il giorno. Vi consiglio però di avvertire gli ospiti: un re sdentato rovinerebbe l’atmosfera festosa