Alla scoperta delle fritole veneziane, tra le deliziose ricette tradizionali di Vallé più apprezzate. Può essere Carnevale senza un dolce veneziano? Di sicuro no! Le frittelle sono il dolce più classico per accompagnare una festa in maschera, e queste non deluderanno di sicuro. Potete preparare l’impasto in anticipo e tenerlo in frigo una volta lievitato finché non arriva il momento di friggere, ma vi consiglio di mangiare le fritole appena fatte: gli ospiti aspetteranno con pazienza!
Ingredienti
• 300 gr di farina 00
• 200 ml di latte
• 1 uovo intero+2 tuorli
• 80 gr di zucchero?
• 150 gr di Vallé…naturalmente?
• 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
• 50 gr di pinoli?
• 70 gr di uvetta
• 2 cucchiai di rhum (tralasciate se i dolci sono per i bambini)
• 1 l di olio di semi per friggere?
• zucchero a velo
Il mio super potere è: #SuperVelocità
Quando la pastella è raddoppiata di volume, Versate l’olio in una pentola larga dal fondo pesante e fate scaldare a fuoco medio. Quando l’olio è ben caldo, friggete facendo cadere un cucchiaio di pastella alla volta e rigirando le fritole appena sono dorate su un lato. Mettete a sgocciolare su carta assorbente e procedete fino a esaurimento dell’impasto
Un'idea di Cristina
Può essere Carnevale senza un dolce veneziano? Di sicuro no! Le frittelle sono il dolce più classico per accompagnare una festa in maschera, e queste non deluderanno di sicuro. Potete preparare l’impasto in anticipo e tenerlo in frigo una volta lievitato finché non arriva il momento di friggere, ma vi consiglio di mangiare le fritole appena fatte: gli ospiti aspetteranno con pazienza!