Salato

Torna indietro

Focaccia morbida alle verdure estive grigliate – 100% Veg

Kcal: 289 - Omega3: 0,7 gr g

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
30 min
Focaccia morbida alle verdure estive grigliate – 100% Veg

Ingredienti

7 voti:
Per la focaccia

350 gr di farina di kamut
150 gr di farina integrale
250 gr di acqua
80 gr di Vallè Omega3 + 20 gr per emulsione finale
15 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di malto
acqua q.b.

Per le verdure grigliate

1 zucchina
1 peperone
1 piccola melanzana
pomodorini pachino
foglie di basilico fresco

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Una focaccia dai sapori dell'orto, morbida e ricca di sapore sarà una cena perfetta per una serata da trascorrere con gli amici.

 

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Miscelare le due farine in una ciotola, mettere al centro Vallè Omega3 sciolta al microonde o a bagno-maria ed il sale e iniziare a impastare.

2

In 150 ml di acqua tiepida sciogliere 15 gr di lievito di birra con il cucchiaino di malto, unite il lievito sciolto e la restante acqua, impastare ricavandone una palla

3

Mettere l'impasto in una ciotola infarinata e lasciare lievitare coperta per circa un'ora e mezza. Trascorsa la lievitazione tirare la pasta su di una teglia da forno e lasciare lievitare per altri 30 minuti.

4

Pelare e tagliare sottilmente le zucchine, il peperone e la melanzana e grigliare a parte.

5

Con le dita creare dei buchi sulla teglia, preparare un'emulsione di acqua, 20 gr di Vallè Omega 3 e spargere sopra.

6

Infornare per 20 minuti, tirate fuori la focaccia e farcirla con le verdure grigliate prima di infornare per altri 10 minuti. Sfornare e lasciare intiepidire prima di aggiungere pomodorini e basilico fresco.

Un'idea di Sara e Paolo

Potete farcire la vostra focaccia con le verdure che preferite, ricordatevi di aggiungere sempre un tocco aromatico (basilico, rosmarino, timo, salvia, maggiorana etc..).

 

Un'idea di Team Smartfood

Potete farcire la vostra focaccia con le verdure che preferite, ricordatevi di aggiungere sempre un tocco aromatico (basilico, rosmarino, timo, salvia, maggiorana etc..).