La focaccia dolce con uva è un classico autunnale, semplice e gustoso. E’ una torta alla frutta gradita da tutti, può sfamare una tribù di bambini a merenda o rallegrare gli adulti a colazione: è comunque uno spuntino sano e allegro, una focaccia morbidissima, dolce ma non troppo. Una torta soffice da preparare in tutta calma e gustare negli ultimi weekend di sole
Ingredienti
- 400 gr di farina 00
- 250 ml di latte
- 100 gr di Vallé piùOmega 3
- 130 gr di zucchero
- 350 gr di uva nera
- 1 bustina di lievito liofilizzato (o 1 cubetto fresco)
- uovo sbattuto per spennellare
Il mio super potere è: #SuperSofficità
Unite la rimanente farina e 80 gr zucchero in una ciotola larga e versate il latte col lievito; unite la margarina, mescolate velocemente e riversate sul piano da lavoro infarinato. Impastate per 5 minuti almeno e, quando l’impasto è liscio ed elastico, formate una palla e mettetela in una ciotola larga che avrete unto con margarina. Praticate un’incisione a croce, coprite con un canovaccio o con pellicola e mettete a lievitare per un’ora in un luogo riparato
Trascorso il tempo di lievitazione, lavate e asciugate l’uva. Fate sgonfiare l’impasto e dividetelo a metà: con una parte coprite il fondo di uno stampo rettangolare (28x22 cm). Distribuite l’uva in modo uniforme e spolveratela con lo zucchero rimasto, poi stendete l’impasto rimanente con un mattarello e coprite il tutto facendo combaciare i bordi. Coprite e lasciate lievitare per mezz’ora; nel frattempo, accendete il forno a 200 gradi
Un'idea di Cristina
La focaccia (o schiacciata) con l’uva è un classico autunnale, semplice e gustoso. E’ gradita da tutti, può sfamare una tribù di bambini a merenda o rallegrare gli adulti a colazione: è comunque uno spuntino sano e allegro, una focaccia morbidissima, dolce ma non troppo, da preparare in tutta calma e gustare negli ultimi weekend di sole