Sapori a tema

Torna indietro

Dolcetti paurosi ma golosi

Difficoltà
media
Persone
10
Tempo di preparazione
2 h
Tempo di cottura
30 min
Dolcetti paurosi ma golosi

Ingredienti

9 voti:
  • 200 gr di Vallé+Burro
  • 160 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 130 gr di farina di riso
  • 120 gr di amido di mais
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • aroma alla vaniglia

Siamo vicini ad Halloween, la festa più terribile dell’anno, in cui i morti si risvegliano e impauriscono grandi e bambini!!!... E noi scacceremo questa paura preparando dei dolcetti paurosi e inquietanti con i nostri piccoli… Ci divertiremo a plasmare con le mani bare, ragnatele, teschi e occhi insanguinati...Brrrrr!!  

1

Ingredienti

2

Setacciare in una ciotola le farine, il lievito ed il sale. Lavorare con un mestolo la margarina con lo zucchero, unire le uova una alla volta e l’aroma alla vaniglia

3

Ora con una frusta aggiungere la farina a cucchiaiate

4

Versare in uno stampo rettangolare di 18 x 22 cm (va comunque bene uno rotondo da 24 cm). Infornare a 170° per circa 35 minuti, controllare con uno stecchino che sia ben cotta..Fare raffreddare bene poi passare la base in una gratella. (Sarebbe meglio prepararla il giorno prima)

5

Sbriciolare con le mani la base poi dividerla in 2 o 3 parti a seconda di quanti gusti volete, in questo caso abbiamo usato Crema alla nocciola, confettura di ciliegie e confettura di pesche. Unite ad ogni parte un po’ di farcitura crema o confettura e mescolate. Dovrete ottenere un impasto morbido ma che tenga la forma

6

A questo punto formate delle forme a piacere: bare, palline per gli occhi, palline piatte per le ragnatele e per i teschi. Mettete il tutto in frigo a rassodare, nel frattempo sciogliete 300 gr circa di cioccolato fondente a bagnomaria e colatelo sulle formine. Lasciate raffreddare bene quindi procedete con le decorazioni

7

Per preparare la glassa prendete mezzo albume fresco circa e mescolateci pian piano dello zucchero a velo fino ad ottenere una densità voluta. Non deve colare.Passatela in una sacca da pasticceria con un beccuccio dalla punta sottile e divertitevi a decorare le vostre formine..Completate con dei ragnetti sulle ragnatele, disegnate degli occhi insanguinati, qualche teschio ecc..Ecco pronti i vostri dolcetti paurosi per la festa più terribile che ci sia!!

Un'idea di Morena

Siamo vicini alla festa più terribile dell’anno, in cui i morti si risvegliano e impauriscono grandi e bambini!!!…
E noi scacciamo questa paura preparando dei dolcetti inquietanti con i nostri piccoli…
Vi divertirete a plasmare con le mani, bare, ragnatele, teschi, occhi insanguinati..Brrrrr!!