Dolce

Torna indietro

Dolce risveglio alle ciliegie

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
40 min.
Tempo di cottura
30 min
Dolce risveglio alle ciliegie

Ingredienti

10 voti:
Per la frolla

310 gr di farina 00
100 di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
100 gr di Vallé Naturalmente
2 uova
Buccia grattugiata di 1 limone biologico

Per il ripieno

500 gr di ciliegie
150 di confettura di ciliegie
1 cucchiaino di amido di mais
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina di mandorle
Zucchero a velo (per la decorazione finale, facoltativo)

Il dolce di oggi ha un nome evocativo, che ci porta ad immaginare una tavola preparata per la colazione, appena svegli, ricca di dolci profumati. E’ quello che tutti desidereremmo trovare per iniziare bene la nostra giornata. E pensando a questo abbiamo immaginato questo dolce, che si può preparare in tante versioni a seconda dei nostri gusti. Visto che siamo nel periodo delle ciliegie, abbiamo usato un bel po’ di questi frutti per il nostro ripieno. Questo dolce si può preparare la sera prima e lasciarlo in attesa nella colazione del giorno dopo. Vi assicuro che sarà davvero un dolce risveglio.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Preparare tutti gli ingredienti

2

In una ciotola mescolare la farina, il lievito per dolci e il sale

3

Aggiungere Vallé Naturalmente

4

Aggiungere lo zucchero e mescolare velocemente

5

Rompere le uova una per volta

6

Grattugiare la scorza del limone biologico, facendo attenzione a non grattugiare anche la parte bianca

7

Lavorare tutti gli ingredienti fino a quando si forma una palla da mettere in frigo a riposare per circa 30 minuti

8

Nel frattempo snocciolare le ciliegie e cuocerle con lo zucchero fino a quando fuoriesce tutto il succo

9

Mettere al minimo il fuoco e aggiungere l’amido di mais, mescolando per 30 secondi circa o fino a quando si sarà amalgamato con tutte le ciliegie

10

Aggiungere la confettura di ciliegie e mescolarle

11

Stendere in due cerchi la pasta frolla e stenderne una in una teglia da forno, possibilmente quadrata con un lato di 23 cm circa

12

Distribuire la farina di mandorle sul fondo

13

Versare il ripieno di ciliegie

14

Coprire con il secondo cerchio di frolla, sigillando bene i bordi con una forchetta o con il dorso di un cucchiaio. Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata

15

Spolverizzate la superficie con zucchero a velo

16

Tagliare a quadretti

Un'idea di Anna

Consigli:

Si possono utilizzare teglie con diametro più o meno grande e questo dipende dall’altezza che volete dare al vostro dolce. Più stretto per un dolce più alto e viceversa.

Varianti:

Potete variare il ripieno con semplice crema pasticcera o ricotta e confettura a piacere o ricotta e cioccolato.