Sapori a tema

Torna indietro

Cupcakes scintillanti per Natale

Difficoltà
facile
Persone
8
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
10 min
Cupcakes scintillanti per Natale

Ingredienti

7 voti:

Per i cupcakes

  • 150 gr di farina autolievitante (o farina 00+1 cucchiaino colmo di lievito per dolci)
  • 125 gr di Vallé… naturalmente
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 70 gr di scorza d’arancia candita
  • 1 cucchiaino di cannella macinata
  • ½ cucchiaino di zenzero in polvere
  • scorza di 1 limone non trattato
  • 2-3 cucchiai di latte

Per la glassa

  • 2 albumi
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • glitter commestibile

Non è detto che un dolce semplice nella preparazione non possa essere d’effetto, e questi cupcakes di Natale ne sono la prova. Hanno tutti i sapori e i profumi tipici dei dolci di Natale ma, al contrario di questi ultimi, non richiedono infinite lievitazioni e non vi obbligano a recludervi in cucina per giorni interi. La particolarità di questi cupcakes è la glassa candida e lucidissima, croccante fuori e morbida dentro, qualcosa a metà tra la meringa e il marshmallow. L’effetto-candore può essere aumentato dal glitter commestibile (meglio se argentato) ma, se non lo trovate, sostituitelo con granella di zucchero o non aggiungete nulla.  

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti. Accendete il forno a 200 gradi. Foderate 8 stampini da muffins con pirottini di carta. Tritate la scorza d’arancia candita. Setacciate la farina autolievitante (o la farina mescolata a lievito)

2

In un’altra ciotola, lavorate la Vallé… naturalmente con lo zucchero finché il composto è cremoso e morbido. Unite le uova una alla volta accompagnate da un cucchiaio di farina e dalle spezie, mescolate bene, poi incorporate la rimanente farina a poco a poco, amalgamando con cura tra un’aggiunta e l’altra; appena il composto si fa troppo secco, ammorbiditelo col latte

3

Unite la scorza di limone grattugiata, la scorza di arancia tritata e mescolate bene

4

Dividete il composto nei pirottini e infornate per 15 minuti circa. Sfornate, attendete 10 minuti, poi estraete dallo stampo e mettete a raffreddare sulla graticola

5

Quando le tortine sono completamente fredde, le potete glassare. Versate gli albumi in un contenitore resistente al calore (in acciaio o in pirex), unite lo zucchero e il succo di limone e fate scaldare dell’acqua in una pentola dal diametro leggermente più piccolo del contenitore

6

Mettete il contenitore con gli albumi sopra la pentola con l’acqua calda (il fondo non deve essere a contatto con l’acqua) e, tenendo il fuoco basso, frullate con un mixer finché il composto aumenta di volume e diventa lucido e compatto (ci vorranno circa 5 minuti)

7

Togliete dal fuoco, glassate i cupcakes e fate cadere un po’ di glitter su ognuno. Cercate di fare il tutto nel giro di 10 minuti circa perché questa glassa si rapprende in fretta

8

Lasciate seccare almeno 2 ore e servite. E’ consigliabile mangiarli in giornata (al limite il giorno successivo) (foto10)Buoni dolci e buon Natale da KURI e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Non è detto che un dolce semplice nella preparazione non possa essere d’effetto, e questi cupcakes ne sono la prova. Hanno tutti i sapori e i profumi tipici dei dolci di Natale ma, al contrario di questi ultimi, non richiedono infinite lievitazioni e non vi obbligano a recludervi in cucina per giorni interi. La particolarità di questi cupcakes è la glassa candida e lucidissima, croccante fuori e morbida dentro, qualcosa a metà tra la meringa e il marshmallow. L’effetto-candore può essere aumentato dal glitter commestibile (meglio se argentato) ma, se non lo trovate, sostituitelo con granella di zucchero o non aggiungete nulla.