Cupcake ai mirtilli con cioccolato bianco, ricetta cupcake tutta da provare. I colori classici (bianco e rosso), i profumi (spezie) e i sapori tipici delle feste (frutta secca) ci sono tutti, perciò perché non provarli? Ecco come rispettare le tradizioni e, allo stesso tempo, preparare un dolcetto natalizio veloce e diverso dal solito. Niente lievitazioni infinite e impasti complicati, questi cupcakes con i mirtilli rossi sono alla portata di chiunque. Dolci di Natale che rallegreranno cene e buffet.
Ingredienti
Per i cupcakes:
150 g di farina 00
125 g di Vallé… naturalmente
8 g di lievito per dolci
2 interi di uova a T ambiente
100 g di zucchero di canna
50 g di mirtilli rossi
50 g di cioccolato bianco
50 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere
Per la glassa:
250 g di formaggio tipo Philadelphia
100 g di cioccolato bianco
50 g di zucchero a velo vanigliato
50 g di mirtilli rossi
Accendete il forno a 180 gradi. Rivestite uno stampo da 12 muffins con pirottini di carta. Mescolate farina e lievito, setacciate e mettete da parte. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé con lo zucchero di canna fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Unite un uovo alla volta e mescolate bene tra uno e l’altro. Aggiungete vaniglia e cannella e amalgamate.
Quando i cupcakes sono freddi, si possono glassare. Spezzettate il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Lasciate raffreddare un pochino e, nel frattempo, frullate il Philadelphia con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema morbidissima e omogenea. Unite ¾ del cioccolato bianco fuso (il resto servirà dopo) e mescolate bene.
Un'idea di Cristina
Ecco come rispettare le tradizioni e, allo stesso tempo, preparare un dolcetto natalizio veloce e diverso dal solito. Niente lievitazioni infinite e impasti complicati, questi cupcakes sono alla portata di chiunque e rallegreranno cene e buffet con poco sforzo. I colori classici (bianco e rosso), i profumi (spezie) e i sapori tipici delle feste (frutta secca) ci sono tutti, perciò perché non provarli?