Sapori a tema

Torna indietro

Cupcakes bouquet per la mamma

Difficoltà
media
Persone
10
Tempo di preparazione
60 min
Tempo di cottura
20 min
Cupcakes bouquet per la mamma

Ingredienti

48 voti:
  • 130 gr di farina 00
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
  • 125 gr di Vallé… naturalmente
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 3-4 cucchiai di latte
  • scorza di ½ limone

Per la decorazione

  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 gr di marzapane (pasta di mandorle)
  • colorante rosa
  • colorante verde
  • zucchero a velo per spolverare la superficie di lavoro

 

Cupcakes bouquet: dolci per la festa della mamma da preparare con fantasia e tanto amore. Le rose, da sempre associate alla primavera e alla festa della mamma, sono anche quanto di più grazioso possa esistere per decorare i vostri dolci. Queste tortine morbide sono molto più semplici da realizzare di quanto sembri, ma non nascondo che il bricolage col marzapane vi richiederà tempo, pazienza e un minimo di manualità; certo, se volete fare prima potete comprare rose di zucchero già pronte, ma vi consiglio di provare almeno una volta a confezionarle con le vostre mani, anche se questo esigerà un piccolo sforzo: la sorpresa della vostra mamma  vi ripagherà di tutto!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Gli ingredienti. Accendete il forno a 200 gradi. Mescolate farina e lievito e setacciate

2

In un’altra ciotola, lavorate la margarina con lo zucchero finché il composto è cremoso e soffice. Incorporate un uovo alla volta e la scorza grattugiata del limone, mescolando con cura a ogni aggiunta

3

Incorporate la farina poca alla volta, mescolando sempre bene prima di aggiungerne altra. Quando l’impasto inizia a diventare secco, diluitelo con poco latte e procedete fino a esaurimento della farina: dovrete ottenere un composto morbido, omogeneo e cremoso ma non liquido

4

Rivestite uno stampo da 12 muffins con pirottini di carta e dividete l’impasto negli stampi. Potrà sembrarvi poco, ma ricordate di non riempire gli stampini per più di 2/3: le tortine non devono essere troppo alte per facilitare la decorazione. Infornate per 15-20 minuti, controllando la cottura con uno stecchino

5

Sfornate, aspettate 5 minuti, poi togliete con cautela dagli stampi e mettete a raffreddare sulla gratella. Mentre le torte si raffreddano, potete preparare le decorazioni. Impastate il marzapane con le mani dopo aver versato qualche goccia di colorante e colorate ¼ della pasta di mandorle di verde e ¾ di rosa (io ho diviso il rosa il due parti e, trovandolo più grazioso, ho ricavato due tonalità diverse: voi potete evitarlo se preferite e colorare tutto in modo uniforme). Stendete la pasta rosa tra due fogli di carta da forno “sporcati” di zucchero a velo con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di 1 mm circa, per poi tagliare tante strisce alte circa 2 cm (la lunghezza non ha importanza)

6

Piegate le strisce su loro stesse e fate aderire le due parti, poi cominciate ad arrotolarle lasciando all’esterno la parte piegata e “scendendo” leggermente a ogni giro. Ogni 3 giri circa, strappate la pasta: ecco una rosellina! Eliminate l’eventuale eccesso alla base del fiore e procedete con la rosa successiva: ci vorrà un po’ di pazienza, dovrete ricavare 36 rose. Rimpastate gli eccessi e procedete sporcando la superficie su cui lavorate e le vostre mani con zucchero a velo in modo da non far appiccicare il marzapane. Infine, ricavate 36 foglioline dalla pasta verde

7

Se non glassate subito le tortine, conservate le decorazioni in frigo. Quando siete pronti per la glassatura, sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e mescolatelo allo zucchero a velo. Fate cadere un cucchiaio di cioccolato fuso su ogni tortina e aiutatevi a spalmarlo col dorso del cucchiaio (delicatamente, un po’ si allargherà da solo). Prima che il cioccolato si solidifichi, fate aderire 3 roselline al centro intervallate da altrettante foglioline (vi consiglio di glassare 3-4 tortine alla volta, decorarle e poi procedere con le altre)

8

Lasciate asciugare la glassa per 2 ore almeno e regalateBuona festa della mamma da KURI e da Vallé ♥

Un'idea di Cristina

Le rose, da sempre associate alla primavera e alla festa della mamma, sono anche quanto di più grazioso possa esistere per decorare i vostri dolci. Queste tortine morbide sono molto più semplici da realizzare di quanto sembri, ma non nascondo che il bricolage col marzapane vi richiederà tempo, pazienza e un minimo di manualità; certo, se volete fare prima potete comprare rose di zucchero già pronte, ma vi consiglio di provare almeno una volta a confezionarle con le vostre mani, anche se questo esigerà un piccolo sforzo: la sorpresa della vostra mamma  vi ripagherà di tutto!