Sapori a tema

Torna indietro

Cuori soffici ripieni alla marmellata

Difficoltà
media
Persone
8
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
20 min
Cuori soffici ripieni alla marmellata

Ingredienti

45 voti:
  • 250 gr di farina per pane
  • 130 ml circa di latte tiepido
  • 50 gr di Vallé Naturalmente
  • 50 gr di zucchero
  • ½ cubetto di Lievito di birra o ½ bustina di lievito secco
  • 3 gr di sale
  • scorza d’arancia
  • confettura a piacere

Il mio super potere è: #SuperSofficità

Cuori soffici ripieni alla marmellata: eccoci qui con un’idea soffice per un dolce di San Valentino, ottimo per la colazione. Immaginate di preparare come si deve la tavola con tazze e tovagliette in tema, latte caffè e delle brioche ripiene a forma di cuore. Sicuramente la giornata inizierà meglio!

Il nostro alleato sarà:
Vallé Naturalmente

1

Ingredienti

2

La sera prima: Mettete in una ciotola il sale, la farina, lo zucchero e la scorza d’arancia

3

Sciogliete il lievito in poco latte tiepido poi versatelo sulla farina con quello rimasto

4

Cominciate a mescolare con un cucchiaio, poi passate sulla spianatoia

5

Impastate quel tanto che basta che si formi una palla compatta grossolana. Mettere Vallé...naturalmente morbida e schiacciate tra le dita

6

Inizialmente ne verrà fuori un pasticcio, ma niente paura poi si assorbirà tutto

7

Continuate ad impastare finche non otterrete un panetto liscio e morbido. Se per caso fosse troppo duro aggiungete ancora un po’ di latte. Mettete il panetto nella ciotola e coprite con della pellicola. Lasciate in un posto caldo per un paio d’ore poi mettete in frigo

8

La mattina dopo: togliete la ciotola e lasciate a temperatura ambiente per un’ora o finchè vedrete che sarà raddoppiato.Stendetelo ad uno spessore di 7 mm e tagliate dei cuori con uno stampino

9

Mettetene metà nella placca coperta di carta da forno.

10

Nel centro mettete della confettura, inumidite i contorni e coprite con gli altri cuori. Coprite con un foglio di nylon e mettete a lievitare fino al raddoppio.

11

Spennellate con latte ed infornate a metà altezza per 12-15 minuti a 180°C. Se non volete iniziare la sera prima tralasciate il passaggio del frigorifero e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio. Poi continuate dalla stesura. A piacere cospargete di zucchero a velo.

Un'idea di Morena

Eccoci qui con un’idea soffice per la colazione del giorno di San Valentino. Immaginate di preparare come si deve la tavola con tazze e tovagliette in tema, latte caffè e delle brioche ripiene a forma di cuore. Sicuramente la giornata inizierà meglio!