Cuore di cioccolato e lamponi, questa torta mette d’accordo tutti: chi non può fare a meno di festeggiare San Valentino e deve avere a tutti i costi un dolce a forma di cuore e chi non festeggia mai ma è semplicemente goloso. Chi ama le torte soffici e chi adora quelle alla panna; chi non vive senza il cioccolato e chi ama invece la frutta. Non c’è bisogno di aspettare San Valentino per preparare questa torta, e scommetto che anche per voi diventerà un classico in ogni occasione speciale. E perché non dovrebbe? E’ semplicemente divina
Ingredienti
• 250 gr di farina 00
• 2 cucchiaini di lievito per dolci
• 150 gr di zucchero
• 40 gr di cacao amaro in polvere
• 175 gr di Vallé… naturalmente?
• 150 gr di yogurt greco intero?
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• 2 uova?Per la copertura e farcitura?
• 250 ml di panna liquida fresca
• 50 gr di zucchero a velo
• 200 gr di lamponi
E’ importante che, prima di cominciare, tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Accendete il forno a 180 gradi. Ungete e infarinate una tortiera a forma di cuore. Mettete la farina, il lievito, lo zucchero e il cacao nel mixer; azionate un attimo affinché il tutto si mescoli bene, poi unite le uova, la margarina, la vaniglia e lo yogurt e azionate ancora finché avrete un impasto morbido e uniforme. Togliete la lama, mescolate con una spatola e versate nella tortiera. Infornate per 35 minuti
Lasciate raffreddare nello stampo per almeno un’ora; non cercate di sformare la torta prima o si romperà, è molto “tenera” (appropriato, no?). Quando la torta è ben fredda, tagliatela in due parti con delicatezza; montate la panna freddissima e, quando inizia a gonfiarsi, aggiungete lo zucchero a velo e frullate ancora finché non è compatta. Dividete la panna in due ciotole e versate la metà dei lamponi in una di queste. Schiacciate i frutti col dorso di un cucchiaio e mescolate alla panna. Lasciate qualche frutto intero (o quasi). Spalmate sulla metà inferiore della torta lasciando 1 cm dal bordo
Adagiate l’altra metà della torta sopra al primo strato e decorate con la panna rimanente. Se la seconda parte di torta dovesse rompersi, non preoccupatevi: ricomponetela con calma e una volta coperta niente sarà più visibile (lo strato inferiore di panna la terrà ferma e quello superiore la nasconderà). Decorate con i lamponi interi e serviteBuon Appetito da Kuri e da Vallé ♥
Un'idea di Cristina
Questa torta mette d’accordo tutti: chi non può fare a meno di festeggiare S. Valentino e deve avere a tutti i costi un dolce a forma di cuore e chi non festeggia mai ma è semplicemente goloso; chi ama le torte soffici e chi adora quelle alla panna; chi non vive senza il cioccolato e chi ama invece la frutta. Non c’è bisogno di aspettare S. Valentino per preparare questa torta, e scommetto che anche per voi diventerà un classico in ogni occasione speciale. E perché non dovrebbe? E’ semplicemente divina