Crumble di Mela alle Mandorle: ultima delle ricette di dolci natalizi della serie “DolceNatale” 2010, AUGURI!!! Non è un dolce strettamente natalizio, ma è l’ideale in questo periodo perché si mangia caldo e vi rimetterà in sesto dopo aver festeggiato in strada con gli amici o dopo aver aiutato i bambini a fare il pupazzo di neve. Personalmente preferisco un dolce come questo a tutti quelli elaborati e pieni di creme: per me poco può competere col profumo e il dolce calore di un crumble.
Ingredienti
• 1 kg di mele renette
• 200 gr di farina 00
• 125 gr di Vallé+Burro
• 50 gr di mandorle
• 100 gr di zucchero di canna chiaro
• ½ cucchiaino di cannella in polvere
• ½ cucchiaino di noce moscata in polvere
Setacciate la farina in una ciotola larga, poi unite la Vallé+Burro fredda a pezzetti. Lavorate rapidamente con le dita sfregando gli ingredienti tra i polpastrelli finché il composto è simile a briciole. Mettete il tutto in un contenitore largo e mettete in freezer per un’ora. Nel frattempo, sbucciate e private del torsolo le mele, tagliatele a quarti e poi ogni quarto in due pezzi. Mettete le mele in una casseruola dal fondo pesante, aggiungete le spezie e 2 cucchiai di zucchero (tolti dallo zucchero complessivo che avrete pesato in precedenza), mescolate e coprite. Fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti da quando la frutta inizia a sobbollire
Lasciate raffreddare un poco la frutta, poi accendete il forno a 200 gradi. Quando il forno è caldo versate le mele cotte in una pirofila e livellate. Tritate grossolanamente le mandorle, poi prendete le briciole di farina e margarina dal freezer, sgranate un poco con una forchetta, aggiungete lo zucchero rimasto e le mandorle e coprite le mele con questo composto. Livellate senza schiacciare e infornate per 30-35 minuti. Non lasciate colorire troppo la superficie perché, una volta bruciata, la farina diventa molto amara
Un'idea di Cristina
Ultima ricetta della serie “DolceNatale” 2010, AUGURI!!!
Non è un dolce strettamente natalizio, ma è l’ideale in questo periodo perché si mangia caldo e vi rimetterà in sesto dopo aver festeggiato in strada con gli amici o dopo aver aiutato i bambini a fare il pupazzo di neve. Personalmente preferisco un dolce come questo a tutti quelli elaborati e pieni di creme: per me poco può competere col profumo e il dolce calore di un crumble.