Torna indietro

Crumble con fragole al profumo di zenzero

Kcal: 155 - Omega3: 0,45 gr g

Persone
8
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
35 min
Crumble con fragole al profumo di zenzero

Ingredienti

3 voti:
Per la frutta:

480 gr di fragole
180 gr di more
120 gr di ribes
zenzero in polvere
20 gr di zucchero di canna chiaro

Per le briciole:

70 gr di Valle’ Omega3
60 gr di farina 0
85gr di farina integrale
25 gr di zucchero di canna chiaro
20 gr di fiocchi di avena

I frutti di bosco e frutti rossi (fragole, ribes, more, lamponi, mirtilli) sono molto apprezzati per il loro aroma e la loro raffinatezza, quello che molti ignorano è che, data la loro estrema icchezza in molecole benefiche per la salute, sono considerati, da molti studiosi di nutrizione, dei veri e propri alimenti funzionali; le antocianine, i composti fenolici maggiormente rappresentati, possiedono un’azione antiossidante(riescono a disattivare i “radicali liberi” dell’ossigeno), migliorano l’elasticità e diminuiscono la permeabilità dei vasi capillari.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Lavare la frutta, asciugarla delicatamente con
un panno e ridurre le fragole a pezzi.
In una ciotola unire le fragole, le more, i ribes,
i 20 gr di zucchero e una spolverata generosa di
zenzero in polvere.

2

In una seconda ciotola abbastanza capiente unire
le farine, lo zucchero, i fiocchi d’avena e infine
Valle’ Omega3.
Lavorare con la punta delle dita fino ad ottenere tante briciole grossolane.

3

In una pirofila da forno versare sul fondo la frutta, cospargere con le briciole e infornare in
forno caldo a 180° per 35-40 minuti o finché le briciole non risulteranno dorate.

4

Sfornare il crumble e servire tiepido.

Un'idea di Sara

I frutti di bosco e frutti rossi (fragole, ribes, more, lamponi, mirtilli) sono molto apprezzati per il loro aroma e la loro raffinatezza, quello che molti ignorano è che, data la loro estrema icchezza in molecole benefiche per la salute, sono considerati, da molti studiosi di nutrizione, dei veri e propri alimenti funzionali; le antocianine, i composti fenolici
maggiormente rappresentati, possiedono un’azione antiossidante(riescono a disattivare i “radicali liberi” dell’ossigeno), migliorano l’elasticità e diminuiscono
la permeabilità dei vasi capillari.

Un'idea di Filippo

I frutti di bosco e frutti rossi (fragole, ribes, more, lamponi, mirtilli) sono molto apprezzati per il loro aroma e la loro raffinatezza, quello che molti ignorano è che, data la loro estrema icchezza in molecole benefiche per la salute, sono considerati, da molti studiosi di nutrizione, dei veri e propri alimenti funzionali; le antocianine, i composti fenolici
maggiormente rappresentati, possiedono un’azione antiossidante(riescono a disattivare i “radicali liberi” dell’ossigeno), migliorano l’elasticità e diminuiscono
la permeabilità dei vasi capillari.