Sapori a tema

Torna indietro

Crostatine leggere ricotta e cavolo nero

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
20 min
Crostatine leggere ricotta e cavolo nero

Ingredienti

2 voti:
Per le crostatine:

1 rotolo di Brisée Passpartù Vallé
1 uovo
120 gr di ricotta
50 gr di feta o altra ricotta
1 arancia e 1 limone o lime (oppure 2 arance)
400 gr ca di verdura a foglia verde (per es. 300 gr di cavolo nero e 100 gr di spinacini)
sale q.b.
Vallé Naturalmente q.b.
1 spicchio di aglio
pepe o peperoncino q.b.

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Le crostatine leggere ricotta e cavolo nero fatte con la pasta brisée Vallé sono una ricetta sfiziosa che stupirà i vostri commensali! La bravissima Alessandra Del Sole ha preparato queste sfiziose crostatine con la pasta brisée Vallé Passpartù, l'ingrediente che non può mancare nel tuo frigo! Gustose crostatine di pasta brisè, ripiene di ricotta profumata agli agrumi e cavolo nero (o altra verdura a foglia verde) che mettono d’accordo tutti, chi desidera la leggerezza e chi non sa rinunciare alla golosità. 

Il nostro alleato sarà:
Brisée

1

Preriscaldare il forno a 180° C ventilato. Preparare gli ingredienti e gli strumenti per realizzare le crostatine: occorreranno degli stampi per crostatine di circa 10-12 cm di diametro (se più piccoli ne verrano di più!) e un cutter tondo di circa 4 cm di diametro più ampio degli stampi per cuocere le crostatine. In mancanza del cutter, utilizzare una ciotolina o un bicchiere del diametro di circa 4 cm più ampio del diametro degli stampi che saranno utilizzati per cuocere le crostatine.

2

Srotolare 1 rotolo di pasta Brisée Passpartù Vallé su un piano di lavoro. Ritagliare tanti cerchi quanti si riesce con i cutter e gli stampi a disposizione (con 4 stampi per crostata da 10 cm ne verranno fuori 4). Se dovessero avanzare dei ritagli, rimpastare la pasta Brisée Passpartù Vallé fino a ottenere una palla liscia, stenderla con un matterello su foglio di carta forno posto sul piano di lavoro fino a ottenere lo spessore di circa 3 mm e ritagliare un altro disco per preparare un’altra crostatina oppure delle forme a piacere per ricavarne dei crackers.

3

Disporre i dischi di pasta Brisée Passpartù Vallé così ritagliati negli stampi per crostatine, precedentemente foderati con carta forno o imburrati e infarinati. Bucherellare il fondo delle crostatine con i rebbi di una forchetta. Rompere e sbattere l’uovo in una ciotolina e spennellarlo sui bordi delle crostatine.

4

Cuocere le crostatine in forno a 180° C ventilato per 20-25 minuti finché non saranno ben cotte e dorate. Nel frattempo versare la ricotta in una ciotolina e aromatizzarla con il succo di mezza arancia e la scorza di 1 arancia ed eventualmente di 1 limone o lime, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Togliere dal forno le crostatine cotte e una volta raffreddate e liberate dallo stampo, spalmare all’interno un cucchiaio di ricotta.

5

Mondare e lavare il cavolo nero dopo aver eliminato il costolone centrale, scottarlo per circa 8 minuti in acqua leggermente salata, scolarlo e ripassarlo in padella a fiamma vivace, eventualmente insieme agli spinacini (crudi),facendo scaldare due o tre noci di Vallé Naturalmente, con 1 spicchio di aglio schiacciato e un bel pizzico di peperoncino in fiocchi. Far “saltare” la verdura finché l’eventuale liquido che dovesse fuoriuscire (specie se si usano gli spinaci) non sarà completamente assorbito e la verdura sarà cotta e insaporita. Arrotolare un ciuffo di verdura sul letto di ricotta di ogni crostatina e finire con qualche fiocchetto di feta o altra ricotta.

Un'idea di Alessandra Del Sole

Sfiziose crostatine di pasta brisè, ripiene di ricotta profumata agli agrumi e cavolo nero (o altra verdura a foglia verde) che mettono d’accordo tutti, chi desidera la leggerezza e chi non sa rinunciare alla golosità.