Dolce

Torna indietro

Crostatine di pesche e nocciole

Difficoltà
facile
Persone
10
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
20 min
Crostatine di pesche e nocciole

Ingredienti

2 voti:
Per le crostatine:

400 g di valle' Omega 3
200 g di zucchero a velo
2 albumi di uovo
600 g di farina
1 buccia di limone in scorza
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
qb cucchiai di confettura di pesche
qb cucchiai di nocciole tritate

Crostatine di pesche e nocciole, fatte utilizzando una frolla montata di albumi per prepararle in modo semplice. Deliziosi dolcetti alla frutta da offrire a merenda o per un thè. Quand’ero bambina ricordo che non c’erano molte merendine, anzi, quasi sempre a scuola si mangiava un panino con prosciutto o comunque cose non confezionate. L’unica cosa però che ricordo con particolare nostalgia sono le crostatine con la marmellata, quelle sì che mi piacevano.

Il nostro alleato sarà:
Vallé Omega 3

1

Ingredienti

2

Setacciate in una ciotola la farina con il sale.
Sbattere Vallé Omega 3 per renderla cremosa, quindi unire lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato (setacciati) e montare bene.

3

Unire gli albumi ed un cucchiaio di farina. Incorporare

4

Aggiungere tutta la farina e la scorza di limone grattugiata, lavorare ancora fino ad ottenere una massa omogenea e liscia.

5

Riempire una sacca da pasticceria senza bocchetta con l’impasto e coprire la base degli stampini da crostatina. Livellarli con il dorso di un cucchiaio bagnato in acqua lasciando i bordi più alti. Spalmare la confettura e decorare a piacere con altra pasta.

6

Infornare a 180° per 20-25 minuti. Sfornare ed una volta fredde cospargere di nocciole e zucchero a velo

Un'idea di Morena

Quand’ero bambina ricordo che non c’erano molte merendine, anzi, quasi sempre a scuola si mangiava un panino con prosciutto o comunque cose non confezionate. L’unica cosa però che ricordo con particolare nostalgia sono le crostatine con la marmellata, quelle sì che mi piacevano. Ho quindi pensato di utilizzare una frolla montata di albumi per prepararle in modo semplice. Se chiuse in un sacchettino possono anche essere trasportate. Ovviamente nessuno vieta di offrirle a merenda o per un thè.