Sapori a tema

Torna indietro

Crostatine di cioccolato e lamponi per San Valentino

Difficoltà
media
Persone
6
Tempo di preparazione
50 min
Tempo di cottura
20 min
Crostatine di cioccolato e lamponi per San Valentino

Ingredienti

6 voti:

Per la base

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di Vallé+Burro
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uovo+1 tuorlo
  • ½ baccello di vaniglia
  • 2 cucchiai di cioccolato in polvere

Per la crema

  • 250 ml di panna liquida
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di amido di mais (o di farina)
  • ½ baccello di vaniglia
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di cioccolato fondente

Per decorare

  • 150 gr di lamponi
  • 3 cucchiai di marmellata di lamponi o di ciliegie

Crostatine di cioccolato e lamponi, ottimi dolci da fare per per San Valentino. Richiedono un po’ di organizzazione ma sono un dessert di sicuro effetto: belli, buoni e profumati… se non volete arrivare distrutti alla cena di S.Valentino vi consiglio di preparare la base e la crema il giorno prima, conservare le basi in una scatola ben chiusa e la crema in frigo e assemblare il tutto poco prima di cena: vi risparmierà molto stress e non vi farà accogliere l’ospite in  una cucina imbrattata di cioccolato. Ovviamente si presuppone che le persone a tavola siano solo due, ma io metto la dose per 6 tortini per eventuali bis e in caso di relazioni molto complicate :D Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥  

1

Ingredienti

2

Versate la farina in una ciotola capiente, unite il cacao in polvere e mescolate. Aggiungete la Vallé+Burro fredda e sfregate tra le dita in modo da formare grosse briciole. Unite l’uovo, il tuorlo, i semini da mezzo baccello di vaniglia e mescolate; impastate brevemente, formate una palla, avvolgete con pellicola e mettete in frigo per due ore circa

3

Trascorso il tempo di riposo della pasta, accendete il forno a 200 gradi. Stendete la pasta sul piano di lavoro infarinato, ungete 6 stampini da tartellette (10 cm diametro), ricavate 6 cerchi di pasta di uguale diametro e foderate gli stampini. Bucherellate il fondo, coprite ogni tortino con un pezzetto di carta forno, coprite con fagioli o ceci e infornate per 15 minuti circa

4

Sfornate e mettete a raffreddare sulla gratella. Nel frattempo, preparate la crema. Versate la panna in un pentolino dal fondo pesante e fate scaldare a fuoco dolce. Appena accenna a bollire, spegnete il fuoco. In una ciotola resistente al calore, sbattete l’uovo con lo zucchero e i semini contenuti nel rimanente mezzo baccello di vaniglia. Quando il composto è chiaro e spumoso, aggiungete l’amido di mais, sbattete ancora e unite la panna a filo, sempre mescolando con la frusta

5

Versate di nuovo il tutto nel pentolino e fate scaldare a fuoco dolce, mescolando continuamente con la frusta; quando il composto comincerà ad addensarsi (dopo circa 2-3 minuti) unite il cioccolato e rimettete sul fuoco ancora mescolando: quando il cioccolato sarà sciolto e la crema si sarà addensata, togliete dal fuoco e trasferite la crema in una ciotola fredda. Coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare

6

Quando la crema è fredda non rimane che assemblare il tutto: versate un paio di cucchiai di crema in ogni guscio e decorate con i lamponi. Fate scaldare la marmellata in un piccolo pentolino (mescolando per non farla attaccare) e, quando è liquida, lucidate i lamponi spennellando con delicatezza

7

Conservate in frigo fino al momento di servire. Consumate preferibilmente in giornata

Un'idea di Esperti Vallé

Richiedono un po’ di organizzazione ma sono un dessert di sicuro effetto: belli, buoni e profumati… se non volete arrivare distrutti alla cena di S.Valentino vi consiglio di preparare la base e la crema il giorno prima, conservare le basi in una scatola ben chiusa e la crema in frigo e assemblare il tutto poco prima di cena: vi risparmierà molto stress e non vi farà accogliere l’ospite in  una cucina imbrattata di cioccolato. Ovviamente si presuppone che le persone a tavola siano solo due, ma io metto la dose per 6 tortini per eventuali bis e in caso di relazioni molto complicate 😀

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥