Salato

Torna indietro

Crostata salata di legumi con fave e cicorie

Difficoltà
facile
Persone
4
Tempo di preparazione
160 min
Tempo di cottura
35 min
Crostata salata di legumi con fave e cicorie

Ingredienti

10 voti:
Per il ripieno:

2 rotoli di base Legumitù Vallé
200 gr di fave secche
1 cespo di cicoria
2 -3 spicchi di aglio
olio evo, sale, pepe e peperoncino q.b.
1 uovo per lucidare (opzionale)

Per servire:

1 burrata

Il mio super potere è: #SuperLeggerezza

Questa crostata salata di legumi con fave e cicorie è da provare! Grazie alla base con carote e lenticchie rosse Vallé Legumitù il suo gusto sarà ancora più unico, la farcitura con fave e cicorie poi le darà tutto il gusto della primavera. Provate questa crostata salata di Alessandra Del Sole come antipasto o secondo piatto e taggateci su Instagram con #vallecucinaconme. Scopri tutti i passaggi per realizzare la crostata salata di legumi con fave e cicorie.

Il nostro alleato sarà:
Legumitù

1

Preparare tutti gli ingredienti. Se possibile, mettere in ammollo le fave secche per 6-8 ore per reidratarle. Cuocerle per circa un’ora o finché non saranno morbide e salarle a fine cottura.
Lasciarle raffreddare e scolarle, tenendo da parte un paio di bicchieri di acqua di cottura. Frullarle e ripassarle in padella in olio e aglio, aggiungendo eventualmente dell’acqua di cottura se dovessero asciugarsi troppo. Mondare e lavare le cicorie, poi stufarle coperte in un tegame su un fondo d’olio evo aromatizzato con 1 o 2 spicchi d’aglio schiacciati e del peperoncino.

2

Srotolare la prima base Legumitù Vallé in una tortiera di circa 26 cm di diametro e ripiegare i bordi in eccesso all’esterno, su stessi. Muovere eventualmente il cornicione modellandolo con le dita. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Disporre la purea di fave sul fondo della base legumitù Vallé, spalmarla per bene e poi coprirla con le cicorie stufate

3

Srotolare la seconda base Legumitù Vallé su un piano di lavoro e ricavare delle strisce larghe 3 cm o più. Disporle a incrocio sulla crostata salata farcita e lucidare eventualmente con 1 uovo sbattuto. Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti, finché i bordi della crostata Legumitù farcita con favetta e cicorie non saranno cotti.

4

Sfornare e servire tiepida, eventualmente con una burrata

Un'idea di Alessandra Del Sole

Occorre un po’ di tempo per preparare questa crostata salata di legumi ripiena di favetta e cicorie, per l’ammollo e la cottura delle fave e per fare gli incroci ma…ne vale la pena!  Servila con una burrata: è speciale!