Crostata mango e pesche: volete un'idea per realizzare questa delicata torta alla frutta? Se vi capita di passare davanti al reparto frutta esotica con timore e credete che i frutti tropicali servano solo per preparare dolci complicati, ecco la crostata al mango che fa al caso vostro. Un frutto dolce, profumato e succoso come il mango può ravvivare una semplice crostata di frutta con la sua nota aromatica e il suo colore acceso: un buon motivo per sperimentare.
Ingredienti
Per la base:
300 g di farina 00
150 g di valle' +burro
1 intero di uovo
1 tuorlo di uovo
50 g di zucchero
1/2 buccia di limone in scorza
per la farcitura:
500 g di mango (1 frutto medio)
300 g di pesche (2 frutti)
100 g di zucchero di canna
1 cucchiaio colmo di amido di mais
1/2 buccia di limone in scorza
qb cucchiai di latte per spennellare
Trascorso il tempo di riposo, accendete in forno a 180 gradi. Ungete e infarinate uno stampo da crostata (24 cm diametro), possibilmente a fondo rimovibile. Stendete ¾ della pasta e foderate lo stampo. Mettete nuovamente lo stampo e la pasta rimasta in frigo. Sbucciate e tagliate a pezzetti la frutta, unite 75 gr di zucchero di canna, l’amido e la scorza grattugiata e mescolate.
Un'idea di Cristina
Se vi capita di passare davanti al reparto frutta esotica con timore e credete che i frutti tropicali servano solo per preparare dolci complicati, ecco la torta che fa al caso vostro. Un frutto dolce, profumato e succoso come il mango può ravvivare una semplice crostata di frutta con la sua nota aromatica e il suo colore acceso: un buon motivo per sperimentare.