Crostata integrale ricotta e frutti gialli, seguite la ricetta per creare una deliziosa crostata alla frutta con ricotta. Pensate che i dolci integrali siano sempre tristi e insapori? Sbagliato! Personalmente credo che la farina integrale, oltre che essere più salutare di quella raffinata, sia anche più saporita e si sposi alla perfezione con la frutta. Qui la base integrale è abbinata a una soffice crema di ricotta e ai frutti gialli (pesche e albicocche), un’esplosione di sapore, profumi e colori… altro che crostata alla ricotta triste! Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥
Ingredienti
Per la base:
- 150 gr di farina 00
- 150 gr di farina integrale
- 150 gr di Vallé +Burro
- 1 uovo
- 30 gr di zucchero
Per guarnire:
- 250 gr di ricotta
- 2-3 pesche gialle
- 5-6 albicocche
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino raso di cannella macinata
Mescolate le farine in una ciotola capiente, poi unite la Vallé+Burro fredda e sfregate tra i polpastrelli, in modo da ottenere un composto simile a briciole di pane (non lavorate troppo a lungo, il composto non si deve scaldare); aggiungete l’uovo e lo zucchero, mescolate con una forchetta e impastate brevemente. Appena l’impasto diventa coeso e omogeneo, avvolgete con pellicola e mettete in frigo per 2 ore circa
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela tra due fogli di carta forno in modo da ottenere un rettangolo di circa 33x27 cm. Togliete il foglio superiore e usate quello inferiore per trasportare la base nello stampo quadrato (22x30 cm). Ritagliate eventuali eccessi di pasta sui lati e usateli per rinforzare i punti più sottili; bucherellate il fondo con una forchetta e rimettete il tutto in frigo
Infornate per 40 minuti circa (o finché il dolce è colorito in superficie), spostando sul ripiano inferiore per gli ultimi 10 minuti di cottura. Sfornate, lasciate riposare mezz’ora, poi sollevate con cura il dolce aiutandovi con la carta forno e mettete a raffreddare sulla gratella. Quando è completamente freddo, potete servire. Si conserva 2-3 giorni in frigo (ed è buono anche freddo)
Un'idea di Cristina
Pensate che i dolci integrali siano sempre tristi e insapori? Sbagliato! Personalmente credo che la farina integrale, oltre che essere più salutare di quella raffinata, sia anche più saporita e si sposi alla perfezione con la frutta. Qui la base integrale è abbinata a una soffice crema di ricotta e ai frutti gialli (pesche e albicocche), un’esplosione di sapore, profumi e colori… altro che dolce triste!
Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥